Conferenza+episcopale+tedesca+al+Vaticano%3A+vogliamo+donne+sacerdote%21
lalucedimaria
/vescovi-tedeschi-vaticano-sacerdozio-donne/amp/
Notizie

Conferenza episcopale tedesca al Vaticano: vogliamo donne sacerdote!

Dal cammino sinodale tedesco giungono messaggi rivolti al Vaticano per chiedere alcuni cambiamenti in favore delle donne sacerdote e delle coppie divorziate.

Tra le altre idee non conformi a quelle espresse in questi anni dalla Santa Sede ci sono l’eucarestia ai cristiani non cattolici e agli omosessuali.

Il Cammino Sinodale della Cet

Nel marzo del 2019 la Conferenza Episcopale Tedesca ha deciso di pianificare un Cammino Sinodale che ha avuto inizio in questo 2020 e che terminerà nel 2022. Il primo incontro dei vescovi tedeschi si è tenuto ad inizio anno, dal 30 gennaio all’1 febbraio, mentre il secondo appuntamento è previsto per il mese di settembre. In quella occasione, però, non potrà essere effettuata una grande assemblea dunque se ne terranno 5 in 5 regioni diverse con 50 partecipanti per ognuna.

Leggi anche ->Perché le donne non accedono al sacerdozio nella Chiesa?

La seconda tappa vera e propria del Cammino Sinodale si terrà tra gennaio e febbraio del 2021, la terza nell’ottobre dello stesso anno e l’ultima nei primi mesi del 2022. L’intento di questi incontri è quello di discutere del rinnovamento della Chiesa cattolica tedesca, ma di recente è emersa la volontà di cominciare a discutere di cambiamento a livello internazionale e dunque di portare le proposte in quel di Roma.

Leggi anche ->“Curare separati, divorziati e famiglie monoparentali” parlava della famiglia tradizionale, dei divorziati e delle coppie di fatto

Il sacerdozio per le donne

A condividere la proposta in un’intervista rilasciata lo scorso 29 maggio alla rivista ‘Publik-Forum’ è stato il Cardinale tedesco Georg Bätzing: “Molto favorevole a portare a Roma le conoscenze e le decisioni che stiamo raccogliendo nel corso del Cammino sinodale, anche in relazione ai temi donne e ministero”. In realtà il Vaticano ha già risposto alla questione sacerdozio per le donne, spiegando il perché non viene considerato come una possibilità. Tuttavia Bätzing appare fiducioso e dichiara: “Non è detto che non se ne possa parlare”.

Tra le altre tematiche di cui si discute nel cammino c’è quella della concessione dell’Eucaristia ai cristiani non cattolici: “Dal momento che ormai ci sarebbe un certo accordo tra Chiese cristiane sul senso di ciò che crediamo e celebriamo, i cristiani e le cristiane potrebbero, con buoni argomenti e secondo la propria coscienza, decidere a quale eucaristia di altra confessione partecipare”. Ultima e probabilmente più controversa apertura è quella alle coppie risposate e a quelle omosessuali. Bätzing infatti dichiara: “Non pochi soffrono del fatto che la loro unione non riceva il completo riconoscimento della Chiesa”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Novembre 2025: “Donami il Tuo amore”

“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

9 ore fa
  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

16 ore fa
  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

17 ore fa
  • Notizie

Combattere la pigrizia con 7 ottimi consigli delle suore carmelitane

Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 7 novembre, Sant’Ercolano di Perugia: il vescovo martire, ritrovato col corpo incorrotto

Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 7 novembre 2025: Lc 16,1-8

Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa