Vergine+della+Candelora%3A+46+metri+di+amore+dal+suo+popolo
lalucedimaria
/vergine-della-candelora-la-alta-46-metri/amp/

Vergine della Candelora: 46 metri di amore dal suo popolo

La Vergine della Candelora (Virgen de la Candelaria) o Vergine della Miniera (Virgen del Socavón) è la statua mariana più alta del mondo.

Si trova A La Paz, in Bolivia, ed è stata voluta dai minatori e le loro famiglie molto devoti alla Vergine Maria, cui chiedono protezione e prosperità per quello che è l’impiego più diffuso della loro terra. E’ la Vergine che si celebra nella città di Oruro

Questa devozione è rappresentata da un’ imponente statua, alta più di 45 metri, situata su una montagna, a 3845 metri di altitudine.
Nasce da una leggenda che racconta che, nel 1789, venne ritrovato (o almeno visto) un affresco della Vergine Maria in uno dei pozzi delle miniere della città.

Si dice che quell’immagine fosse apparsa miracolosamente. Da allora, ogni due Febbraio, durante il Carnevale, tutta la popolazione onora questo culto e, in costume, cantando e danzando, in una sorta di processione lunga 5 chilometri, giunge ai piedi della statua.

La statua, costruita nel 2009 e oggi patrimonio dell’Unesco insieme al suo Carnevale, sarebbe così grande per mostrare al mondo quanto sia immenso il loro amore per Maria.
Sono stati 110 braccianti a realizzarla, ponendo una luna sotto i suoi piedi, il Bambino Gesù nella sua mano sinistra e una candela nella mano destra. La statua è corredata di luci perché sia visibile di notte, anche dagli elicotteri, e di parafulmini, inoltre si può visitare all’interno. Al piano terra c’è addirittura una cappella; salendo ancora più in altro si può ammirare il panorama, dalle 140 stelle del manto della Vergine che, in realtà, sono finestre.

Pare che, al momento, la Vergine della Candelora sia la statua più alta del mondo o perlomeno di tutta l’America Latina. E’ sicuramente più alta del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, che è soltanto -si fa per dire- 38 metri.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

39 minuti fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

2 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

9 ore fa