Vergine+della+Candelora%3A+46+metri+di+amore+dal+suo+popolo
lalucedimaria
/vergine-della-candelora-la-alta-46-metri/amp/

Vergine della Candelora: 46 metri di amore dal suo popolo

La Vergine della Candelora (Virgen de la Candelaria) o Vergine della Miniera (Virgen del Socavón) è la statua mariana più alta del mondo.
Si trova A La Paz, in Bolivia, ed è stata voluta dai minatori e le loro famiglie molto devoti alla Vergine Maria, cui chiedono protezione e prosperità per quello che è l’impiego più diffuso della loro terra. E’ la Vergine che si celebra nella città di Oruro

Questa devozione è rappresentata da un’ imponente statua, alta più di 45 metri, situata su una montagna, a 3845 metri di altitudine.
Nasce da una leggenda che racconta che, nel 1789, venne ritrovato (o almeno visto) un affresco della Vergine Maria in uno dei pozzi delle miniere della città.

Si dice che quell’immagine fosse apparsa miracolosamente. Da allora, ogni due Febbraio, durante il Carnevale, tutta la popolazione onora questo culto e, in costume, cantando e danzando, in una sorta di processione lunga 5 chilometri, giunge ai piedi della statua.

La statua, costruita nel 2009 e oggi patrimonio dell’Unesco insieme al suo Carnevale, sarebbe così grande per mostrare al mondo quanto sia immenso il loro amore per Maria.
Sono stati 110 braccianti a realizzarla, ponendo una luna sotto i suoi piedi, il Bambino Gesù nella sua mano sinistra e una candela nella mano destra. La statua è corredata di luci perché sia visibile di notte, anche dagli elicotteri, e di parafulmini, inoltre si può visitare all’interno. Al piano terra c’è addirittura una cappella; salendo ancora più in altro si può ammirare il panorama, dalle 140 stelle del manto della Vergine che, in realtà, sono finestre.

Pare che, al momento, la Vergine della Candelora sia la statua più alta del mondo o perlomeno di tutta l’America Latina. E’ sicuramente più alta del Cristo Redentore di Rio de Janeiro, che è soltanto -si fa per dire- 38 metri.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

2 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa