Coronavirus%2C+passi+avanti+sui+Vaccini.+Si+ipotizzano+le+prime+date
lalucedimaria
/vaccini-ricerca-coronavirus-progressi-test/amp/

Coronavirus, passi avanti sui Vaccini. Si ipotizzano le prime date

Continuano le notizie positive sul fronte coronavirus, che ci rincuorano rispetto ai terribili dati dei contagio. Pare infatti che la ricerca sui vaccini corra piuttosto veloce.

Continuano i passi avanti per la ricerca di un vaccino che sconfigga il coronavirus – Sourceweb

Sono molti infatti i laboratori che stanno preparando la soluzione all’attuale pandemia. Si parla di tempi ancora purtroppo lunghi per un’implementazione a livello planetario che coinvolga tutti. Ma in molti casi, si è già più avanti del previsto. E nonostante le notizie spesso caotiche e contrastanti che appaiono sui media, la speranza è che scienziati e ricercatori trovino al più presto la cura per una malattia di cui, purtroppo, si sa ben poco.

Vaccini, continuano i passi avanti

“Per tre vaccini sono già iniziati gli studi clinici, oltre 70 altri sono in fase di sviluppo e stiamo lavorando con i nostri partner per accelerare lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di vaccini”, ha infatti affermato Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, durante la conferenza stampa che ha avuto luogo a Ginevra per affrontare il tema del coronavirus.

Il Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus – sourceweb

“Stiamo continuando a lavorare con partner in tutto il mondo per accelerare la ricerca e lo sviluppo di farmaci e vaccini contro Covid-19“, ha aggiunto. “Oltre 90 paesi hanno aderito o hanno espresso interesse a partecipare al nostro studio Solidarity, e oltre 900 pazienti sono stati arruolati per valutare la sicurezza e l’efficacia di 4 farmaci e combinazioni di farmaci”.

Come si sta muovendo l’Oms sui vaccini

L’Oms infatti, ha annunciato Ghebreyesus, ha convocato “gruppi di specialisti per esaminare l’impatto dei corticosteroidi e di altri farmaci antinfiammatori sugli esiti del trattamento per Covid-19”. Attraverso i quali esaminare “l’uso dell’ossigeno e le strategie di ventilazione per i pazienti“.

“Qualsiasi intervento che riduca la necessità di ventilazione e migliori i risultati nei pazienti in condizioni critiche è importante, specialmente in contesti con poche risorse”. Tuttavia, per quanto riguarda i farmaci non ne esiste ancora uno specifico, e negli ospedali si utilizzano e si valutano soluzioni già utilizzate da tempo, come ha spiegato ai media vaticani l’epidemiologo Giacomo Rezza.

Quest’estate la stagione marittima dovrà vedersela con il coronavirus. E anche pensare a regolari ferie sarà complicato – sourceweb

Le tempistiche dei vaccini: primi mesi del 2021?

Tuttavia, nelle persone infette, dopo le iniziali polmoniti, si registrano complicazioni cardiovascolari. Il che ha spinto la ricerca a dirigersi verso nuovi studi, che potrebbero essere più producenti. Ma “i tamponi sono fondamentali, sono la vera soluzione per capire se un soggetto è davvero infetto o no dal Covid-19″, dice Rezza.

Spiegando che i test sierologici “permettono di capire la reale diffusione del coronavirus in un determinato luogo”, e risultano fondamentali ai fini statistici. Ma non bastano per cosiddette patenti di immunità. Quindi l’unica soluzione restano i vaccini. Ma le tempistiche restano ancora dibattute. Per Rezza, sarà difficile raggiungerlo entro l’estate. Ma “l’accelerazione in atto ci fa comunque pensare che potrà esserci un vaccino contro il Covid-19 nei primi mesi del 2021”.

Il coronavirus e l’estate

Il coronavirus in estate continuerà ad essere un problema a cui fare fronte, e per il quale dovremo inevitabilmente prendere tutte le precauzioni necessarie. E viste le attuali condizioni, pensare, per chi lavora, a normali ferie sarà piuttosto difficile.

Riusciremo ad avere un vaccino per i primi mesi del 2021? – sourceweb

“Si può ragionare su delle ferie scaglionate, dove il distanziamento sociale sarà necessario, ma su questo si deve ancora lavorare e lo si farà in queste settimane per arrivare pronti al periodo estivo”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

9 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

10 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

14 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

15 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

17 ore fa