Lo sdegno riversato nei confronti delle forze dell’ordine e del governo Trump per i metodi brutali con cui vengono trattati i bambini messicani non hanno colpito più di tanto il presidente degli USA che solo poche ore fa aveva commentato in questo modo l’idea di aggiungere giudici a tutela dei diritti di questi bambini e delle loro famiglie, rafforzando i tribunali che si occupano delle richieste d’asilo: “Vogliono aggiungere migliaia di giudici ma non ci servono giudici, occorre un confine sicuro. Tanti giudici in più, ve l’immaginate quanta corruzione?”.
Mai come questa volta, però, il Tycoon è da solo nella posizione oltranzista: molti dei membri del partito al governo sono infatti rimasti scioccati da quanto visto ed hanno immediatamente richiesto l’approvazione di leggi meno dure nei confronti dei migranti. Impossibile arginare il fenomeno poiché si trattava di numeri ingenti che se contrastati avrebbero causato la spaccatura del partito stesso.
Luca Scapatello
Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…
“Aiutami a seguire le tue orme”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì…
Molti secoli fa un gesto blasfemo diretto verso l'immagine della Madonna venerata a Montepulciano lasciò…
San Leonardo di Limoges, patrono dei carcerati, monaco eremita che rifiutò di diventare vescovo per…
Meditiamo il Vangelo del 6 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…