USA%2C+Ammiraglio+Davidson%3A+%E2%80%9CSolo+una+guerra+pu%C3%B2+fermare+la+Cina%E2%80%9D
lalucedimaria
/usa-ammiraglio-davidson-solo-una-guerra-puo-fermare-la-cina/amp/
Notizie

USA, Ammiraglio Davidson: “Solo una guerra può fermare la Cina”

L’ultima riunione del congresso degli Stati Uniti ha evidenziato come la crescente potenza militare cinese sia difficilmente contrastabile dalle flotte USA presenti nel Pacifico. A confermare quello che da tempo è un timore degli Stati Uniti è l’ammiraglio della Marina militare americana Davidson che in un rapporto consegnato al congresso scrive che “Solo una guerra può fermare la Cina dall’ottenere il controllo totale dell’Oceano Pacifico”.

La preponderante forza navale della Cina nel Pacifico

Quelle che a primo acchito possono sembrare delle parole propedeutiche alla guerra sono in realtà una constatazione della sconfitta strategica degli Stati Uniti per il controllo del mare attorno all’Asia. L’ammiraglio Davidson fa notare come la crescita economica militare della Cina abbia di fatto reso impossibile un intervento militare diretto nel caso ce ne fosse bisogno. Parlando della costruzione di basi militari nelle isole a largo del Mar Cinese Meridionale, il marine spiega: “Le forze armate cinesi saranno in grado di utilizzare queste basi per sfidare la presenza degli Stati Uniti nella regione, e qualsiasi forza dispiegata dalla Cina nelle isole finirebbe facilmente per sopraffare le forze militari di qualsiasi altro pretendente sul Mar Cinese Meridionale”.

L’analisi si fa impietosa al momento di paragonare le forze militari cinesi a quelle americane nella zona, su un eventuale confronto diretto, infatti, Davidson scrive: “In breve, la Cina è ora in grado di controllare il Mar Cinese Meridionale in tutti gli scenari, al netto di una guerra con gli Stati Uniti”. Per contrastare l’inarrestabile crescita militare della Cina, dunque, sono necessarie alleanze in Asia, alleanza che esistono con il Giappone, l’India e l’Australia, ma che al momento, dato lo stato di evoluzione militare delle tre nazioni, non garantisce alcun tipo di plusvalenza. L’idea, insomma, è quella di rafforzare le difese in questo settore coinvolgendo anche queste tre nazioni. Per il momento in ogni caso si tratta di mosse preventive, non ci sono infatti presupposti per lo scoppio di una guerra tra Cina e USA.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

4 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa