Una+riapertura+attesa+da+due+anni%2C+in+occasione+dell%26%238217%3Banniversario+di+Lourdes
lalucedimaria
/una-riapertura-attesa-da-due-anni-in-occasione-dellanniversario-di-lourdes/amp/
Notizie

Una riapertura attesa da due anni, in occasione dell’anniversario di Lourdes

Una riapertura che tutti attendevano da tempo. La pandemia, le regole e le restrizioni avevano impedito l’accesso a uno dei luoghi mariani più belli e suggestivi al mondo. Ma l’annuncio finalmente è arrivato e, con esso, anche la gioia di tantissimi pellegrini che potranno tornare a lodare e pregare Maria da vicino.

Dopo il Santuario, al pubblico, ora, il ritorno anche nel luogo simbolo dell’apparizione.

Grotta di Lourdes – photo web source

 

Una notizia inaspettata

A pochissime ore dalla Giornata del Malato e da una delle più importanti e sentite feste liturgiche mariane, l’annuncio arriva accolto fra la gioia e la preghiera di tanti devoti e fedeli: la grotta di Lourdes sarà di nuovo aperta al pubblico a partire da venerdi 11 febbraio.

Il giorno dell’apparizione di Maria alla giovane Bernadette segna anche il ritorno alla normalità in uno dei luoghi di pellegrinaggio più famosi e sentiti al mondo. Secondo quanto riferito dai responsabili del Santuario, “i pellegrini potranno accedere all’interno della Grotta, sotto ai piedi della Vergine Maria, toccare la roccia e avvicinarsi alla fonte“.

Un passaggio ed un gesto che era stato interrotto a causa della pandemia da più di 2 anni. L’interno della grotta sarà accessibile a partire dalle 12 di venerdì, per la preghiera dell’Angelus. Finora, anche la recita del Santo Rosario, che viene anche trasmessa da TV2000, ogni pomeriggio alle ore 18, vedeva all’interno della grotta, solo i sacerdoti mentre tutti i fedeli erano fuori.

11 febbraio: riapre la Grotta di Lourdes

Da venerdì la situazione torna alla normalità e sarà anche possibile toccare la roccia, luogo dove la Vergine è apparsa.

LEGGI ANCHE: Lourdes: dopo il buio della pandemia, si riaccende la speranza

La chiusura sia della grotta che del Santuario mariano ha avuto un impatto negativo sia sui pellegrini che sul turismo e sull’economia della cittadina ai piedi dei Pirenei. Prima dell’avvento del Covid, erano quasi 3.5 milioni le presenze, fra pellegrini, ammalati e semplici turisti che ogni anno arrivavano a Lourdes.

La riapertura, proprio in occasione della Festa della Beata Vergine di Lourdes è segno che Maria non ha mai abbandonato quel luogo e i tanti suoi figli devoti che, anche da lontano, perché impediti ad essere sul posto, l’hanno invocata con fede sincera.

LEGGI ANCHE: Lourdes, riapre il Santuario: le regole per accedere già da Sabato

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

9 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

22 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

23 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

1 giorno fa