Un+anno+speciale+per+ricordare+la+santit%C3%A0+di+Padre+Pio+da+Pietrelcina
lalucedimaria
/un-anno-speciale-per-ricordare-santita-di-padre-pio/amp/
Notizie

Un anno speciale per ricordare la santità di Padre Pio da Pietrelcina

Un anno intero per commemorare questo evento di grazia, per porre l’attenzione su alcuni aspetti particolari della vita di questo Santo, sulle sue virtù e sulle grazie che ha elargito. 

photo web source

20 anni dalla canonizzazione di Padre Pio da Pietrelcina, ha preso il via, la celebrazione del suo ricordo è indelebile. 

Padre Pio e l’anno commemorativo

Potremmo chiamarlo “un anno con Padre Pio” quello che la Chiesa e, in particolare, la comunità di San Giovanni Rotondo si appresta a vivere. E ad aprire questo anno speciale è stato il Cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle cause dei santi.

Un anno commemorativo, aperto con una celebrazione eucaristica a San Giovanni Rotondo sabato 26 giugno. L’apertura ufficiale, in occasione dei 20 anni dalla canonizzazione di San Pio, che si concluderà il prossimo 16 luglio 2022.

Incontrare Padre Pio

Padre Pio: tantissime parole sono state spese per la sua persona, sia in vita che dopo la sua morte. Ma più che le parole, sono stati i gesti del Santo Frate che sono rimasti nel cuore e nella mente di coloro che l’hanno conosciuto. E, per coloro invece che non l’hanno mai incontrato, le grazie, le testimonianze, i racconti…ancora oggi Padre Pio è presente in mezzo a noi e continua ad ascoltare ciascuno di noi.

Il Cardinal Semeraro apre questo particolare momento di grazia

Quando Padre Pio si trovava di fronte a persone che sostenevano di non credere in Dio, non chiudeva la porta del confessionale, ma ripeteva sempre: “Dio ha fede in te” – con queste parole, il Cardinale Semeraro ha ricordato il Santo. Una fede sempre costante, mai venuta meno neanche contro le insidie del demonio.

LEGGI ANCHE: Padre Pio ci insegna come rendere efficace la nostra preghiera

Il Santo Frate e i contrasti con la Chiesa

Padre Pio è stato anche l’uomo della carità, nonostante la Chiesa si sia più volte a lui opposta, in particolare per le sue stimmate: “La carità di san Pio da Pietrelcina fu pure offerta costante per il Papa e per la Chiesa e questo malgrado le sofferenze patite a motivo del comportamento di alcuni ecclesiastici […] Diceva la Messa umilmente, confessava dal mattino alla sera ed era – difficile a dire – rappresentante di Nostro Signore, stampato dalle sue stimmate. Un uomo di preghiera e di sofferenza” – continua il Cardinale.

Un frate, un uomo di Dio che ha sofferto nel corso della sua esistenza, ma che mai si è sottratto dall’ascoltare chi a lui si rivolgeva con fede, ma anche a correggere chi era nel dubbio.

Un Santo del nostro tempo che continua a elargire grazie e che ci accompagna per mano.

LEGGI ANCHE: Padre Pio come oggi, veniva proclamato Santo: un video che commuove!

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

54 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

12 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Andrea Bocelli racconta l’incontro con Papa Francesco: quelle parole che non dimenticherà

La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…

17 ore fa
  • Preghiere

29 aprile: la Madonna del Sangue e il gesto sacrilego provoca un fatto soprannaturale

Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…

18 ore fa