Ci avviciniamo alla giornata del 22 ottobre, giorno in cui celebriamo la memoria liturgica di San Giovanni Paolo II: ci prepariamo a farlo attraverso il seguente triduo.
«Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Non abbiate paura! Cristo sa “cosa è dentro l’uomo”. Solo lui lo sa!». Con queste parole, San Giovanni Paolo II dava inizio al suo pontificato, nel 1978. Il Santo Pontefice è stato il primo Papa polacco della storia. Il suo grande senso di “apertura” lo portò a compiere ben 104 viaggi in tutto il mondo, con i quali stabilì una grande attività di contatto con la popolazione, soprattutto con i più giovani. Risale infatti agli anni ’80, nel pieno del suo pontificato, la creazione della Giornata mondiale della gioventù. Dopo i nove giorni di preghiera, caratterizzati dalla novena a San Giovanni Paolo II, ci uniamo in preghiera con il triduo a lui dedicato.
Durante il suo pontificato, San Giovanni Paolo II è intervenuto, a più riprese, sul tema della “cultura della morte”, considerandola una vera e propria piaga, sotto ogni punto di vista. In data 10 gennaio 2005, il Santo Pontefice ha espresso il suo pensiero nell’ambito di un messaggio rilasciato ai diplomatici, presso la Santa Sede. Durante la sua esposizione, Wojtyla antepose tale problema a tutti i problemi dell’umanità . In quell’occasione il Pontefice definì che la cosiddetta “cultura della morte” consisteva in: aborto, fecondazione artificiale, eutanasia, clonazione, unioni civili e matrimoni omosessuali.
Ti ringrazio, Dio Padre,
per il dono di Giovanni Paolo II.
Il suo “Non abbiate paura: spalancate le porte a Cristo”
ha aperto il cuore di tanti uomini e donne,
abbattendo il muro della superbia,
della stoltezza e della menzogna,
che imprigiona la dignità dell’uomo.
O nostro amatissimo padre Giovanni Paolo II
aiutaci ad amare la Chiesa con la stessa
gioia e intensità con cui tu l’amasti in vita.
Fortificati dall’esempio di vita cristiana
che ci hai donato guidando la Santa Chiesa
quale successore di Pietro
(fonti preghiere: preghiere per la famiglia)
Novena a San Giovanni Paolo II: clicca qui
Fabio Amicosante
Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…
Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima TrinitĂ . Lodiamo e glorifichiamo il Signore…