Casteldaccia%3A+l%26%238217%3Binquietante+verit%C3%A0+sulla+tragedia+annunciata
lalucedimaria
/tragedia-casteldaccia-inquietante-verita/amp/
Notizie

Casteldaccia: l’inquietante verità sulla tragedia annunciata

Casteldaccia: mentre si danno gli ultimi e sofferti saluti alle vittime dell’alluvione, avvenuta nei giorni scorsi, nei pressi di Palermo, si viene a sapere che l’abitazione che ha dato la morte a 9 persone era abusiva, addirittura, e che il Tar aveva ordinato di demolirla già da tempo.

Il Sindaco di Casteldaccia, Giovanni di Giancinto, si giustifica in questo modo: “Io non ho i soldi per le demolizioni. Il Comune è in dissesto economico dal 2015: abbattere una costruzione abusiva costa mediamente 60mila euro. Ne abbiamo una trentina da buttare giù, come faccio?”.

E mentre cerchiamo di spiegare ai nostri ingenui cuori che è la burocrazia, in Italia e altrove, a governare ogni umana ragione e a rendere tutto meno praticabile e applicabile, ci chiediamo con quale tipo di morale abbiano -intanto- agito i proprietari di quella casa abusiva, che non solo non l’hanno demolita, sapendo che poteva diventare un pericolo per chiunque vi fosse entrato, ma l’hanno addirittura affittata!

Casteldaccia: si cerca il medico disperso

Il lutto cittadino e il trasferimento delle salme nella Cattedrale per i funerali, non fanno comunque dimenticare che del medico pediatra, Giuseppe Liotta, disperso nei pressi di Corleone, non si hanno ancora notizia.
Intanto, l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, lo descrive in questo modo: “Come tutti i siciliani, sto seguendo, sin dal primo momento, con molta apprensione la vicenda del pediatra Giuseppe Liotta che, con straordinario senso del dovere, non ha esitato a mettere in pericolo la sua vita per recarsi sul posto di lavoro. Sono tuttora in costante contatto con il commissario dell’Asp di Palermo per ottenere ogni aggiornamento utile”.

Molti suoi effetti personali sono stati ritrovati, ma di lui ancora nessuna traccia. Ad attenderlo a casa la moglie e due bambini.

Rischio alluvioni in Italia

Il rischio che si verifichino altre tragedie è perenne, sul nostro territorio, specialmente nelle zone in cui l’opera dell’uomo ha modificato il corso naturale del letto dei fiumi.

Per cercare di garantire a tutti sicurezza, in caso di alluvioni, esondazioni e frane, dovrebbero essere risistemate 9.400 aree in Italia, come indicano le mappe delle varie Regioni.

E anche per queste circostanze la burocrazia blocca il da farsi, poiché considera solo l’11% dei progetto eseguibili.

Dunque ci chiediamo, ma è davvero necessario produrre scartoffie su scartoffie per intervenire in una data zona? Non basta che sia stato dato l’allarme del pericolo imminente?
Certi interventi dovrebbero essere umanitari e non eseguiti, se e solo se, lo Stato dispone un retto finanziamento!

Potrebbe interessarti anche: L’eroe di Casteldaccia, Federico, voleva salvare la sorellina

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

La fede incrollabile di una suora paralizzata commuove il web

La commovente storia di una suora paralizzata, la cui fede incrollabile ha fatto il giro…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

18 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

22 ore fa