The Chosen, la serie TV: un fenomeno dal successo planetario, i numeri sono da record

The Chosen, la serie TV, che racconta passo dopo passo la vita di Gesù, ha raggiunto un successo strepitoso e si preannuncia tale anche la nuova stagione che sta per iniziare.

The chosen
The Chosen e il gande successo di pubblico – lalucedimaria.it

I numeri sono sensazionali, tanto da far parlare di The Chosen come di un fenomeno dall’ascesa inarrestabile. La serie Tv sulla vita di Gesù che ha conquistato prima gli Stati Uniti, ha coinvolto anche il nostro Paese con un boom di visualizzazioni.

Nata da un crowdfunding pubblico, la serie televisiva vuole raccontare Gesù visto attraverso gli occhi dei suoi discepoli. Ideata nel 2017 dal regista Dallas Jenkins, è una produzione della chiesa evangelica americana. È stato l’approdo gratuito sul web attraverso un’App, oltrepassando i canali tradizionali e i grandi dello streaming a contribuire ad un successo senza precedenti.

Il successo planetario di The Chosen e l’avvio della nuova stagione

Si parla di 900 milioni di visualizzazioni complessive e dal momento che il contesto è una società totalmente secolarizzata, in cui il sacro è ridicolizzato e la ricerca di senso troppo spesso ignorata è certamente un successo clamoroso.

Jonathan Roumie
La nuova stagione di The Chosen – lalucedimaria.it

I numeri che ruotano attorno al fenomeo The Chosen ci dicono anche di più: oltre alle esorbitanti visualizzazioni dei singoli episodi c’è da considerare che sui social media la serie Tv conta oltre diciassette milioni di follower e su scala mondiale si conta un seguito che supera i centodieci milioni di persone.

Con cinque stagioni fino ad oggi, il progetto ha raggiunto questa quantità così elevata di spettatori in tutto il mondo utilizzando strumenti nuovi. Questo è certamente un elemento che spiega la diffusione così capillare. La serie di The Chosen prosegue adesso con la Stagione 5, che si intitola “Ultima Cena“, la cui uscita è prevista per il 28 Settembre nell’app gratuita della serie.

Oltre alla facilità di accesso alla visualizzazione su computer o anche su smartphone grazie all’App, che rende perciò maggiormente fruibile e alla portata di tutti essendo gratuita, ci sono altri motivi che hanno determinato la conquista di un così ampio pubblico. 

I motivi per cui la serie ha conquistato un largo pubblico

Innanzitutto c’è da dire che gli autori, evangelici della chiesa battista, hanno puntato su una narrazione attualizzata nei modi e nel linguaggio. Questo ha fatto molta presa anche su chi si è accostato alla visione con curiosità, considerandola una narrazione come un’altra.

Jonathan Roumie
I motivi del successo di The Chosen – lalucedimaria.it

In The Chosen vengono rappresentati sentimenti molto umani in cui gli spettatori hanno facilità a rispecchiarsi. I dialoghi in stile contemporaneo, pur facendo perdere realismo e piena aderenza alla realtà storica, fanno leva sulle emozioni della gente di oggi.

Anche la scelta di puntare su una figura di Gesù, interpretato dall’attore Jonathan Roumie, l’unico cattolico del cast, in cui l’umanità prevale a scapito della ieraticità, riscontra il gusto contemporaneo. Un Gesù supereroe, in cui i tratti della divinità sono meno accennati rispetto alla sua parte umana, molto diverso dalle altre rappresentazioni del Signore a cui eravamo abituati, prima tra tutte quella gigantesca e irripetibile di Jim Caviezel in The Passion of the Christ diretto da Mel Gibson.

Qualità professionale e umanità gli ingredienti efficaci

Questo è anche un motivo per cui coinvolge un pubblico così ampio, che comprende anche tantissimi non credenti. L’approccio preminentemente umano dato a tutta l’impostazione della serie, fatto per attirare anche i cosiddetti “lontani”, ha certamente avuto l’effetto di incuriosire e legare allo schermo.

Oggi ciò che attrae è la rappresentazione  di personaggi descritti con pregi, difetti, dubbi e conflitti. Sembra che così sia più facile ritrovarsi in essi. The Chosen risponde alle aspettative e questo, unito all’apporto di professionisti del settore cinematografico e mediatico, riesce a combinare un messaggio profondo con una produzione di alta qualità dal punto di vista tecnico.

Inoltre la serie non si concentra esclusivamente sulla figura di Gesù, ma pone l’accento anche sulle persone che lo hanno incontrato approfondendo le vite di figure come Maria Maddalena, Nicodemo e gli apostoli, i quali vengono rappresentati come persone reali con le loro lotte interiori. La visione di The Chosen è dunque destinata a proseguire, e certamente il successo si preannuncia costante anche nella stagione che sta per iniziare.

Gestione cookie