%E2%80%9CDomenica+chiusi%E2%80%9D%3A+una+decisione+%E2%80%9Cdi+vita%E2%80%9D+che+arriva+da+un+supermarket
lalucedimaria
/supermarket-coronavirus-chiusura-decisione/amp/
Notizie

“Domenica chiusi”: una decisione “di vita” che arriva da un supermarket

Quando la pandemia porta a decisioni drastiche per il proprio bene e della comunità. Ecco cosa hanno pensato i responsabili di un supermarket.

photo web source: scattidigusto.it

“Dopo la pandemia, abbiamo deciso che la domenica staremo sempre chiusi”. Questa la decisione dei responsabili di un supermercato di San Cesareo.

Chiudere il supermarket la domenica

Potrebbe sembrare una notizia che fa storcere il naso a molti, ma invece è una delle cose buone che ha insegnato la pandemia: avere cura prima di se stessi, e poi del profitto e dei guadagni. Questo insegnamento ci viene da un’esperienza di vita, quella dei responsabili e dei commessi di un supermercato di San Cesareo.

“E’ una decisione difficile, ma necessaria”

Abbiamo deciso che il nostro punto vendita resterà chiuso per sempre la domenica. È una decisione che rispetteremo anche nel periodo post pandemia. Questa emergenza sanitaria è stata per noi lavoratori uno tsunami dal punto di vista sociale.

Ci ha insegnato quanto siano importanti gli affetti famigliari, la riscoperta delle cose semplici e il valore del tempo in un mondo che in fondo è da sempre stato molto fragile” – ha dichiarato Laura, una delle titolari del supermercato.

Un supermercato a conduzione familiare sì, ma che vede la necessità che cambiare passo si può e si deve: “Tutti abbiamo toccato con mano ogni giorno la paura e la difficoltà dei nostri clienti, che per noi sono come una grande famiglia.

photo web source: montiprenestini.info

Siamo sicuri che anche loro capiranno il senso della nostra decisione. Se da domani il mondo deve cambiare è bene iniziare fin da ora, anche con un piccolo gesto. Noi ci proveremo” – conclude.

Coronavirus: la difficoltà di stare con i nostri affetti

In un momento così difficile e complesso, sia quello del lockdown che quello del post pandemia, ciò ci porta a pensare: quanto ci siamo resi conto che i nostri affetti e la nostra famiglia vale più del guadagno? Certo, lavorare è alla base della nostra sussistenza, ma questo Coronavirus ci ha fatto capire che la vta è come un soffio di vento, oggi ci sei, domani chissà.

E quando ti accorgi che il tempo che passi con la tua famiglia e con chi ami di più è davvero poco, allora pensi che la decisione presa a Laura per il suo supermercato, è la più giusta che esita.

Bravi ragazzi! Il vostro coraggio ci insegna!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: montiprenestini.info

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Medjugorje

Papa Leone XIV parla ai giovani: dal Giubileo arriva a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

7 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

2 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

8 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

10 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

15 ore fa