“Maria, a differenza dei discepoli, non ha atteso la Risurrezione per vivere, pregare e agire nella pienezza dello Spirito (Santo)”.
Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia) fu eletto Papa il 16 Ottobre del 1978. La sua storia è ancora la nostra storia e parla del Dio della Misericordia e della consolazione. Parla del Dio che va incontro all’uomo e ne ha cura, aiutandolo a contrastare il nemico e ad avere coraggio, anche nel martirio.
“Maria, a differenza dei discepoli, non ha atteso la Risurrezione per vivere, pregare e agire nella pienezza dello Spirito. Il Magnificat esprime tutta la preghiera, tutto l’ardore missionario, tutta la gioia della Chiesa di Pasqua e di Pentecoste (cfr Lc 1, 46-55).
A lei (…), Madre della Chiesa, insieme con voi, mi rivolgo con le parole di S. Ildefonso di Toledo: «Ti prego, ti prego, o Vergine santa, che io abbia Gesù da quello Spirito dal quale tu stessa hai generato Gesù”.
Lo Spirito Santo ha trasformato la storia di una fanciulla di nome Maria. Ha trasformato la storia di intere Nazioni. Può, ancora oggi, cambiare le sorti di ogni uomo.
Il Papa, sin da subito, scese tra la gente, andò incontro al popolo, come un Pastore che richiama a se il gregge ed indica la via. Raggiunse il cuore dei protagonisti del suo tempo e di tutti coloro che avevano ancora paura di dichiararsi cristiani.
Testimone della caduta del muro di Berlino, del terzo segreto di Fatima, fu protagonista del Giubileo del 2000, indimenticabile, e dei tantissimi viaggi in luoghi lontani dalla fede. Fu il promotore della santificazione di San Pio e del culto della Divina Misericordia.
Anche lui venne personalmente toccato dall’odio che la storia è capace di infliggere. Il 13 Maggio del 1981 (ricorrenza della Madonna di Fatima), qualcuno pensò di ucciderlo! Sappiamo bene come si svolsero i fatti. Del resto, “Totus Tuus ego sum” è la frase iniziale del suo testamento spirituale, un affidamento totale a Maria, il perno del suo operato.
Antonella Sanicanti
“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…