Madonna+del+Carmelo%3A+il+primo+miracolo+attribuito+al+suo+scapolare
lalucedimaria
/simone-stock-primo-miracolo-scapolare/amp/
Miracoli e Testimonianze

Madonna del Carmelo: il primo miracolo attribuito al suo scapolare

“Prendi, figlio dilettissimo, prendi questo scapolare del tuo Ordine, segno distintivo della mia Confraternita, privilegio a te e a tutti i Carmelitani.

Madonna del Carmelo – photo web source

Chi morrà rivestito di questo abito non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno”.

Queste furono le parole affidate al Priore Carmelitano (oggi Santo) Simone Stock, dalla Vergine Maria, che gli apparve il 16 Luglio del 1251. La Madonna prometteva protezione e soprattutto remissione delle colpe (quindi un modo per evitare il Purgatorio), a tutti coloro che avessero seguito le sue indicazioni e indossato lo scapolare.

Il miracolo concesso lo stesso giorno dell’apparizione

Oggi, lo scapolare è un oggetto benedetto, mentre in passato indicava un soprabito portato da alcuni frati (i Carmelitani, appunto), secondo un Ordine risalente addirittura al profeta Elia.

Il primo prodigio attribuito alla promessa della Madonna del Carmelo, accadde proprio al Priore Simone Stock. Riguardò un nobile di nome Peter di Linton. Si racconta che il fatto fosse avvenuto lo stesso giorno in cui la Madonna gli aveva chiesto di diffondere la devozione. Al Priore giunse voce che il nobile implorasse urgentemente la sua presenza: “Venga subito, padre, perché mio fratello sta morendo ed è disperato!”.

Padre Stock, allora, andò in soccorso del povero uomo e, arrivato al suo capezzale, memore delle promesse fattegli dalla Madre celeste, si levò lo scapolare che indossava (nell’antica versione, un mantello che lo avvolgeva tutt’intorno, fino alle ginocchia, con un buco per la testa) e lo gettò sull’uomo moribondo.

Beata Vergine del Carmelo (photo websource)

Umanamente non c’era molto da fare: quell’uomo non poteva guarire. Spiritualmente, però, era possibile fare tanto per la salvezza della sua anima. Padre Stock pregò, dunque, Maria Santissima di mantenere la sua promessa. L’uomo, che inizialmente era disperato e agitatissimo per la morte che sentiva arrivare e per ciò che poi gli sarebbe accaduto, si calmò, si confessò e morì in grazia di Dio.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 aprile 2025: Gv 3,16-21
| Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 30 Aprile 2025: “Aiutami a stare con Te”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 29 Aprile 2025: “Vieni Spirito Santo consolatore”

“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

1 giorno fa