Questa domanda viene fatta più spesso di quanto si possa pensare ed è sostenuta da una serie di teorie che mal spiegano (o non spiegano affatto) il comportamento ingiusto, immorale, egoistico, malvagio di tante persone, che pur si dicono educate alla cristianità o veneranti un qualche Dio di bontà.
Ci si chiede perché, inoltre, coloro che sono votati al male, gli adepti di Satana che si nascondono dietro artifici di guerre, attentati inneggianti la giustizia, politiche miranti a decimare i popoli affamati e i padri di famiglia senza lavoro, non vengano osteggiati dal Signore.
Rispondere alla questione, comprendere perché, se Dio è onnipotente e può sistemare qualunque cosa, non blocchi, non freni, non atterrisca chi voglia distruggere la vita altrui, presuppone un’ammissione di base: la nostra estrema ignoranza, o l’allarmante superficialità, in materia di fede e, specificamente, su ciò che accade già nei primi capitoli della Genesi.
“Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio. Egli disse alla donna: “È vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?”. Rispose la donna al serpente: “Dei frutti degli alberi del giardino noi possiamo mangiare, ma del frutto dell’albero che sta in mezzo al giardino Dio ha detto: Non ne dovete mangiare e non lo dovete toccare, altrimenti morirete”. Ma il serpente disse alla donna: “Non morirete affatto! Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si aprirebbero i vostri occhi e diventereste come Dio, conoscendo il bene e il male”.”. Ciò che successe dopo ha prodotto anche la nostra situazione attuale.
Il male entra nel mondo, come opposizione al Bene supremo, e l’uomo costantemente sceglie che spazio dargli.
Che, poi, la scelta di perseguire il male, fatta da altri, si riversi anche sulle nostre esistenze e crei un immenso e insopportabile dolore, è fuor di dubbio, ma questo non deve indurci a desisteste dal credere nella giustizia divina.
Dio stesso, tramite il suo unico Figlio, entrò nella sua creazione, nella storia, e assaggiò l’amaro sapore della sofferenza, prodotta dall’ingiustizia.
Gesù Cristo -non possiamo dimenticarlo- patì terribilmente l’effetto del male, fino alla condanna estrema, alla crocifissione. Grazie a questo, però, poté rilegare Satana nelle tenebre e ritagliare per noi tutti la fetta di eternità che ci spetta e che, a causa della ribellione di Lucifero a Dio, era stata fortemente compromessa.
Tuttavia il male, Lucifero, rimane il principe di questo mondo, per ora, e, in questo mondo, non può essere ancora definitivamente annientato, perché Dio abbia il tempo di redimere più anime possibili.
In questi tempi (come in altre epoche, in verità), eliminare il male in un sol colpo significherebbe perdere chi ancora potrebbe salvarsi.
Ciò che dobbiamo attendere, infatti, è la nuova venuta del Signore, oltre al quale il male non prevarrà mai più e la luce di Cristo Risorto abbaglierà e brucerà ogni meschinità.
Questo è il mondo delle tentazioni e della prevaricazione dei prepotenti sugli innocenti, dei malfattori sugli uomini di buona volontà, non il Paradiso. Questa vita terrena schiaccia a terra il giusto, sotto il peso delle croci personali, sopraffacendo tutti noi, come un ladro nella notte.
Se ciò ci sconvolge oggi, pensiamo che un giorno tutti risponderemo delle nostre azioni e che la vita vera, non è questa sofferta che viviamo sulla terra, ma l’altra, quella che verrà.
Tutto alla luce della fede divine, dunque, una questione di prospettiva, se ci poniamo nella visione della vita eterna e consideriamo questa umana come il passaggio dovuto, perché ci purifichiamo dal peccato e dal tradimento atavico.
“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…
Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…
Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…