Il+suggestivo+Santuario+della+Madonna+della+Stella+immerso+nel+bresciano
lalucedimaria
/santuario-madonna-stella-bagnolo-mella-bresciano/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Il suggestivo Santuario della Madonna della Stella immerso nel bresciano

Il Santuario della Madonna della Stella è stato costruito all’incirca nel diciassettesimo secolo, al fine di celebrare l’apparizione della Madonna della Stella nel 10 luglio 1491 a una ragazza sordomuta bagnolese, Caterina dell’Olmo.

La chiesa si trova a sud dell’abitato di Bagnolo Mella, comune lombardo di undicimila abitanti situato nella pianura bassa orientale a pochi chilometri dalla provincia di Brescia, alla sinistra del fiume Mella.

Il suggestivo santuario nel bresciano

Il comune di Bagnolo Mella è interessante da visitare per diverse ragioni, in particolare per le numerose e splendide ville risalenti al sedicesimo secolo. Oltre alla Basilica della Visitazione di Maria Vergine e il Santuario della Madonna della Stella, ci sono infatti Villa Pedrocca Bianchetti, Villa Cazzago Mazzola, Palazzo Martinengo, Palazzo Brunelli Bertazzoli, Palazzo Avogadro.

La prima edificazione della chiesa della Madonna della Stella avenne nel 1491, nel punto esatto in cui la Maria apparve a Caterina dell’Olmo. L’attuale santuario fu invece edificato nel Seicento.

Il Santuario della Madonna della Stella

All’interno della chiesa è infatti presente una statua lignea della Madonna, opera di Antonio Zamara. Il complesso ligneo porta il titolo “La Deposizione”, e si tratta di un vero e proprio gioiello della scultura lignea bresciana del Cinquecento. Nella cripta, invece, si trova “La Pietà”, una scultura lignea del pronipote di Antonio Zamara, Clemente.

La chiesa è caratterizzata all’esterno da un piccolo sagrato, e presenta una facciata a capanna, dotata di basamento su cui sono impostate quattro lesene tuscaniche che sorreggono un timpano triangolare con pennacchio sommitale. Nella facciata, sono presenti due aperture, tra cui un portale centrale e nella parte alta un rosone.

Il santuario e le celebrazioni

Un ampio parco è invece posizionato dietro il Santuario, e in questo spazio si fanno diversi incontri e manifestazioni religiose. In modo particolare nella prima settimana di luglio, tempo in cui, in occasione dell’anniversario dell’apparizione, ha luogo la sagra popolare.

Già fin dal 30 giugno, solitamente, addobbi a festa riempono il cortile ed il parco del santuario della Stella. Tavoli, sedie, striscioni colorati, bancarelle fanno da sfondo a questo momento di gioia popolare, che ha si conclude sul palco dove ogni sera suonano dal vivo vari complessi di giovani bagnolesi.

I festeggiamenti e le celebrazioni della Beata Vergine della Stella si concludono il 10 luglio con la celebrazione della Santa Messa. A partire invece dal 13 settembre, per una settimana, ricominciano le processioni con la statua della Madonna. Che in questo periodo viene custodita nella Chiesa parrocchiale.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

11 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa