Santuario+Madonna+di+Campiveri%3A+la+preghiera+della+bimba+%C3%A8+strumento+di+salvezza
lalucedimaria
/santuario-madonna-di-campiveri-preghiera-della-bimba-salva/amp/
Notizie

Santuario Madonna di Campiveri: la preghiera della bimba è strumento di salvezza

Il Santuario della Madonna di Campiveri venne costruito in seguito al miracoloso evento che salvò la cittadina dalla terribile minaccia, grazie a una bimba devota.

Il Santuario della Beata Vergine Addolorata dei Campiveri – photo web source

La Chiesa ha origini molto antiche, anche se la parte attuale risale solamente al diciottesimo secolo circa, all’interno della cittadina di Cividate al Piano, che sorge a ventidue chilometri da Bergamo. Questo venne costruito in seguito al prodigio della statua che emanò uno strano sudore “lucente come la rugiada” durante la terribile peste del 1630, inizialmente di fronte agli occhi di una bambina di sette anni che ogni giorno si recava a pregare nell’oratorio dove si trovava l’immagine.

La struttura del Santuario della Madonna di Campiveri

Intorno all’edificio si trova sagrato in blocchetti di porfido che a sua volta è preceduto da un portico, coperto da laterizio per metà della facciata. Per tutta la lunghezza del fronte principale si sviluppa così il portico, sopraelevato rispetto al sagrato di due gradini e sostenuto da quattro colonne.

La parte centrale della facciata sovrasta le laterali che continuano al di sopra del portico, delimitato da lesene. Al centro, invece, una grande apertura rettangolare che fa entrare una luce mistica e profonda all’interno della chiesa.

Il venerato affresco raffigurante la Madonna Addolorata

Nel settore centrale inferiore si trova il portale d’ingresso in marmo bianco, con due piccole finestre rettangolari che corrispondono alle navate laterali. All’interno la chiesa è costituita da tre navate, con le due laterali di minore altezza. A loro volta le navata sono divise in cinque campate separate tra loro da quattro colonne.

LEGGI ANCHE: Madonna di Voltri: liberò il popolo genovese da una grave minaccia

photo web source

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna di Voltri: l’antica chiesa che ospita la recente devozione

Sotto la prima campata della navata centrale si trova la bussola lignea d’ingresso, da cui viene sostenuto anche l’organo. Nelle navate laterali il ciclo pittorico della Via Crucis, opera del Marigliani. Nella navata centrale, invece, si alternano dipinti e finestrature. Sulla parete di fondo, invece, a sinistra si trova l’accesso alla sagrestia e a destra l’altare dedicato a San Mauro Abate, dove si erge la tela raffigurante il Santo.

Sopraelevato di tre gradini si trova il presbiterio, a pianta rettangolare, della stessa larghezza della navata principale. Sulla parete di centro dell’abside, infine, si trova l’ancona in legno intagliato e dorato contenente l’affresco raffigurante la Madonna Addolorata. 

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

12 minuti fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

9 ore fa