Santuario+Madonna+della+Bossola%3A+dove+Maria+guar%C3%AC+la+giovane+muta
lalucedimaria
/santuario-madonna-della-bossola-miracolo-guarigione-ex-voto/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario Madonna della Bossola: dove Maria guarì la giovane muta

Il Santuario Madonna della Bossola di Garlasco, provincia di Pavia, sorge con le apparizioni miracolose che guarirono una giovane resa muta da un eccidio.

Santuario Madonna della Bossola di Garlasco – photo web source

Si tratta di un santuario decisamente imponente per la sua grande mole. La devozione alla Madonna delle popolazioni della Lomellina, che si esprime nel santuario che sorge a circa un chilometro da Garlasco, crebbe infatti anno dopo anno in seguito agli eventi miracolosi che portarono alla guarigione della giovane.

L’immagine miracolosa della Madonna della Bossola

Il luogo, anticamente, era ricoperto da cespugli di biancospino, chiamato in dialetto bosso, o bossi. Da qui deriva il nome di “Madonna della Bossola“. In quel bosco sorgeva una piccola cappellina, con sopra dipinta l’immagine della Madonna seduta su di una cattedra.

Santuario Madonna della Bossola di Garlasco – photo web source

Maria tiene in braccio Gesù Bambino, che sta ritto sulle ginocchia. Nella mano destra, invece, impugna un libro. Pochi mesi dopo il prodigio avvenuto alla giovane, cominciò la primitiva costruzione dell’attuale santuario.

La costruzione del primitivo Santuario Madonna della Bossola

Questa corrisponde infatti ancora oggi all’attuale presbiterio e allo spazio sottostante la cupola dell’odierno Santuario. L’altare maggiore, invece, venne ricavato utilizzando l’antica cappelletta, conservando intatto l’affresco raffigurante la Vergine.

Santuario Madonna della Bossola di Garlasco – photo web source

Le ulteriori numerose trasformazioni portarono invece all’attuale santuario. Nel corso degli anni l’interno venne costantemente abbellito. Come ad esempio per la decorazione delle ampie volte, ricca di colori, di stucchi e di ori.

Il maestoso edificio e i tanti ex-voto presenti all’interno

Questa dona ancora oggi una grande fastosità alle linee architettoniche dell’edificio. Nella navata di sinistra e di destra si trovano sono due pregevoli gruppi di statue, risalenti al 1700. A sinistra, invece, attorno al Cristo morto alcune figure di Apostoli e di donne piangono insieme all’Addolorata.

Santuario Madonna della Bossola di Garlasco – photo web source

A destra invece si trova invece un Presepio, con le figure di Gesù Bambino, di Maria e di Giuseppe. I numerosissimi ex-voto, infine, testimoniano le numerose grazie della Vergine a favori dei tanti devoti passati in questo Santuario, che hanno lasciato così impresso un segno tangibile della loro riconoscenza a Maria.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Malato di Sla dà incredibile testimonianza: “Non c’è disperazione se c’è Dio”

La commovente storia di Pietro Lonardi che, pur affrontando la terribile malattia, ha trasformato la…

31 minuti fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, quinto giorno

Oggi, nel cuore della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, impariamo da Maria ad accettare…

2 ore fa
  • Santi

22 novembre, Santa Cecilia: la Patrona della musica che cantò fino al martirio

La tradizione la associa alla musica per un particolare episodio della sua vita, Santa Cecilia…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 22 novembre 2025: Lc 20,27-40

Meditiamo il Vangelo del 22 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Novembre 2025: “Fammi sentire la Tua presenza”

“Fammi sentire la tua presenza”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

16 ore fa