Santuario+della+Madonna+del+Boschetto%3A+dove+Maria+apparve+alla+giovane
lalucedimaria
/santuario-madonna-boschetto-maria-apparve-giovane/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

Santuario della Madonna del Boschetto: dove Maria apparve alla giovane

Il santuario di Nostra Signora del Boschetto di Camogli, a Genova, si trova sopra il punto in cui Maria, nel 1518, apparve a una giovane pastorella.

Il Santuario di Nostra Signora del Boschetto a Camogli, nella città metropolitana di Genova – foto web source

La giovane si chiamava Angela Schiaffino, e a lei Maria chiese di fare edificare una prima cappella. A cui seguì la costruzione dell’attuale santuario, con l’annesso monastero e convento, tra il 1612 e il 1631.

I numerosi ex voto che testimoniano le grazie della Vergine

Il 30 agosto 1818, in occasione del terzo centenario dell’apparizione mariana, Pio VII concesse l’incoronazione dell’immagine taumaturga. Il 27 marzo 1955 Pio XII proclamò invece Nostra Signora del Boschetto patrona della città di Camogli.

All’interno del santuario si trova una eccezionale raccolta di ex voto legati ad eventi, in particolare, di marineria, di pesca e di trasporto marittimo, di ogni epoca storica a partire dalla costruzione del santuario.

Un’antica foto dall’alto del Santuario di Nostra Signora del Boschetto a Camogli, nella città metropolitana di Genova – foto web source

La costruzione del Santuario della Madonna del Boschetto

Nella vicina struttura si scorge una particolare divisione a tre navate. Le decorazioni sono in arte barocca e la volta affrescata ritrae la scena dell’apparizione di Maria nel boschetto in cui era situata l’edicola, attorno cui i cittadini di Camogli costruirono la chiesa.

Davanti all’ingresso dell’edificio c’è un antico olmo. La cantoria, voluta dall’ex rettore don Piero Benvenuto, scomparso nel 2000, porta il suo nome. Nel piazzale si scorgono ancora i resti dell’edificio preesistente, ovvero la prima cappelletta votiva costruita subito dopo l’evento miracoloso dell’apparizione della Beata Vergine.

La comunità dei “boschettini” che tiene viva la devozione

Nel quinto centenario delle apparizioni, nel 2018, un gruppo di “boschettini” ha deciso di unirsi e fondare un comitato che ad oggi si occupa di mantenere viva l’attenzione nei confronti di questo meraviglioso luogo di culto, all’interno di cui tanti fedeli hanno rivolto le loro speranze e le loro preghiere alla Vergine, che non è mai mancata nel fare sentire ad ognuno di loro la sua presenza materna.

L’interno del Santuario di Nostra Signora del Boschetto a Camogli, nella città metropolitana di Genova – foto web source

Il messaggio divino che Maria affidò tanti secoli fa alla giovane fanciulla, a cui segnò la mano affinché fosse creduta, ha preceduto molti prodigi che continuano ancora oggi ad accompagnare il popolo di Camogli, che ricambia con grande devozione filiale.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 20 Novembre 2025: “Riportami alla Tua luce”

“Riportami alla tua luce”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

12 ore fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

14 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa