Santuario Madonna del Covolo: qui il Canova riattualizza lo stile del Pantheon
Il Santuario della Madonna del Covolo si originò da un evento miracoloso, da cui prese vita questo splendido esempio di architettura destinato a fare scuola. Il santuario si trova a Crespano del Grappa, frazione di...
Santuario Madonna di Gibilmanna: ospita l’antico crocifisso del prodigio
Il Santuario della Madonna di Gibilmanna accoglie al proprio interno diverse opere d'arte che riportano alla fondazione miracolosa di questo luogo di pellegrinaggio. Il santuario si trova a Gibilmanna, frazione di Cefalù, all'interno della città...
Madonna del Silenzio: come possiamo invocare questo dono
Una particolare liturgia in cui è, più volte, invocato il dono del silenzio, a cui l’immagine di Maria ci richiama. Il. È stato approvato, dal Vaticano, il formulario per le messe votive al Santuario della...
Santuario Madonna della Croce: il luogo dove all’ultimo accade l’insperato
Il Santuario Madonna della Croce di Crema venne costruito in seguito all'apparizione miracolosa che segnò gli ultimi momenti della vita di una donna. Il santuario si trova a circa un miglio di distanza dalla città...
Santuario Madonna del Castagno: il triste esito dell’immagine prodigiosa
Il Santuario della Madonna del Castagno nasce con il prodigio che diede vita a un forte culto, radicato nell'immagine miracolosa e terminato però con una sventura. Secondo una prima tradizione, delle due esistenti, il 2...
Santuario Madonna della Suasia: dove la Vergine diede precise istruzioni
Il Santuario della Madonna della Suasia è fortemente legato alla vicenda miracolosa di un giovane del luogo che ricevette diverse apparizioni. Questo santuario incarna il luogo più venerato dai civitellesi ed è considerato come un...
Santuario Madonna di Lucca: la sciagura segnò la statua miracolosa
Il Santuario della Madonna di Lucca era un santuario legato a un miracolo che sconvolse tutti. Di recente, però, si compì una terribile sciagura. Il santuario si trovava all’interno della chiesa di San Pier Maggiore....
Santuario Madonna dei Miracoli: la sofferenza del giovane è vinta
Il Santuario della Madonna dei Miracoli venne costruito in seguito al miracolo che cambiò la vita di un giovane sofferente, e dopo lui di tutta la popolazione. Il santuario venne eretto nel 1498 dagli abitanti...
Santuario Madonna della Bocciola: dove la richiesta di Maria fu esaudita
Il Santuario Madonna della Bocciola ricorda l'evento miracoloso che segnò la storia cittadina fino all'esaudimento di una specifica richiesta di Maria. Il santuario ricorda infatti lo straordinario miracolo in cui Maria apparve ad una pastorella...
Santuario Madonna di Tropea: l’incantevole luogo di miracoli
Il Santuario della Madonna di Tropea è uno dei luoghi più simbolici dell'intera Regione, per il suo fascino estremo carico di spiritualità e sede di grandi prodigi. Il santuario si trova infatti situato sull’omonimo scoglio...
Santuario Madonna di Crescentino: dove viene ritrovata la statua
Il Santuario della Madonna del Palazzo è legato al miracolo che salvò la cittadina e si manifestò a una bambina semplice, donando a tutti speranza. Il santuario si trova a circa un chilometro dal centro...
Santuario Madonna della Croce: dove c’è un vero gioiello
Il Santuario della Madonna della Croce di Pietranico rappresenta ancora oggi il segno tangibile di un evento miracoloso grazie a cui la città trovò la salvezza. Il nome con cui viene chiamata la chiesa è...
Santuario Madonna del Lago di Bertinoro: l’affascinante storia dell’icona salvata dalle fiamme
Il Santuario della Madonna del Lago conserva al proprio interno la miracolosa icona che fu al centro di uno straordinario evento che segnò la storia cittadina. Il santuario si trova a Bertinoro, in provincia di...
Santuario Madonna di Laterza: la sacra immagine del prodigio
Conserva al proprio interno la Sacra immagine tramite cui Maria si manifestò a un uomo, salvandolo dalla rovina. La chiesa della Mater Domini si trova in fondo alla via che sale dalla vecchia fontana cinquecentesca,...
Vergine di Loreto: termina il suo pellegrinaggio nei cieli d’Italia
La Protettrice degli Aviatori ha attraversato tutta la Penisola italiana, da nord a sud, ha steso la sua mano protettrice e ora ritorna nella sua casa. Un viaggio lungo quasi due anni, iniziato lo scorso 9...
Santuario Mater Domini Mesagne: l’icona bizantina che stupisce tutti
Il Santuario di Santa Maria Mater Domini sorse nel luogo esatto in cui nel 1598 avvenne lo straordinario miracolo, da cui nacque un culto popolare molto diffuso. Si tratta di una chiesa parrocchiale, situata nel...