Santo+Sepolcro%3A+Padre+Patton+racconta+l%26%238217%3Bemozione+dei+fedeli+alla+riapertura
lalucedimaria
/santo-sepolcro-padre-patton-emozione-fedeli-riapertura/amp/
Notizie

Santo Sepolcro: Padre Patton racconta l’emozione dei fedeli alla riapertura

Il Santo Sepolcro è stato nuovamente aperto ai fedeli dopo due mesi di chiusura a causa della pandemia di Coronavirus che ha colpito il mondo.

Foto dal web

Padre Patton, custode dell’importante luogo di culto, ha raccontato a Vatican News l’emozione dei fedeli nel giorno della riapertura.

Riapertura del Santo Sepolcro

Sono passati quasi due mesi da quando il diffondersi del Coronavirus a Gerusalemme ha obbligato il governo a stabilire la chiusura dei luoghi di culto. Era dal XIV secolo che il Santo Sepolcro, luogo di sepoltura di Nostro Signore Gesù, non rimaneva chiuso così a lungo. Grazie al miglioramento della situazione, nei giorni scorsi il Santo Sepolcro ha riaperto le proprie porte ai fedeli.

Leggi anche ->Riapre la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme: i dettagli

Certo, per il momento si tratta di un’apertura parziale, visto che i pellegrini non possono ancora giungere nella Terra Santa per via dei divieti dovuti alla pandemia, ma i fedeli locali non hanno fatto mancare il loro contributo. All’interno della Basilica possono entrare solamente 50 fedeli per volta, devono indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza. Misure che sono obbligatorie in tutti i Paesi che stanno affrontando la fase di ripartenza e che servono a tutelare la salute dei fedeli. Nonostante queste insolite disposizioni ed i controlli della temperatura all’ingresso, la commozione di chi è potuto tornare a far parte della comunità era palpabile.

Leggi anche ->Cinque anni dalla Laudato Sì. La risposta del Papa al Coronavirus

Padre Patton racconta la commozione dei fedeli

A raccontare a ‘Vatican News’ la commozione dei fedeli per il ritorno nella Basilica e alla Santa Messa è stato il custode del Santo Sepolcro. Padre Patton ci ha tenuto a precisare che in questi mesi di chiusura le liturgie all’interno della Basilica sono continuate regolarmente grazie ai frati che vi abitano. Liturgia che, sottolinea, è stata continuata con un “Senso ecclesiale accresciuto”.

Santo Sepolcro (photo websource)

Il custode ha rivelato che i fedeli erano molto commossi dalla possibilità di tornare nel luogo simbolo della cristianità ed evidenziato l’importanza della riapertura: “È una riapertura per un numero ancora limitato, fino a 50 persone, e deve esserci anche un controllo continuo con i responsabili delle varie comunità che verificano che chi entra abbia le mascherine e che rispetti le norme. Quindi è una riapertura ‘in progress’ però è un passo molto importante. Adesso anche il Santo Sepolcro, dopo un lungo silenzio, entra in una fase di convalescenza, non ancora di piena guarigione”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

8 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

17 ore fa