San+Carlo+Eugenio+di+Mazenod%2C+il+Santo+di+oggi+21+maggio%3A+fond%C3%B2+gli+Oblati
lalucedimaria
/santo-21-maggio/amp/
Notizie

San Carlo Eugenio di Mazenod, il Santo di oggi 21 maggio: fondò gli Oblati

San Carlo Eugenio di Mazenod visse molti anni in Italia. Al ritorno in patria divenne Vescovo di Marsiglia nel 1837 e fondò la Congregazione degli Oblati di Maria Immacolata.

San Carlo Eugenio di Mazenod (websource)

San Carlo Eugenio di Mazenod nacque ad Aix (Provenza) il 1° agosto 1782. Apparteneva ad una nobile famiglia, la quale, a causa della rivoluzione francese, dovette abbandonare la Francia. Eugenio e la sua famiglia si rifugiarono in Italia, passando per Torino, Venezia, Napoli e Palermo. Poterono rientrare in Francia nel 1802. Proprio in quell’anno Eugenio fu accolto nel seminario di Saint Suplice. Ricevette l’ordinazione sacerdotale nel 1811 dal Vescovo di Amiens Jean Francois Demandolx, di cui era già fidato collaboratore.

L’attività sacerdotale

Sant’Eugenio decise di ritornare ad Aix, sua città natale. Lì divenne cappellano delle carceri ed iniziò un’intensa attività di predicazione. Nel 1816 organizzò nell’antico Carmelo di Aix una compagnia di Sacerdoti per la predicazione delle missioni tra i poveri nelle parrocchie della Provenza. Eugenio la nominò Società dei Missionari della Provenza e racchiudeva il primo nucleo degli Oblati di Maria Immacolata. Intanto era stata ripristinata la diocesi di Marsiglia e ne prese la guida Fortune Charles di Mazenod. Il nuovo Vescovo chiamò il nipote Eugenio per ricoprire la carica di Vicario generale.

La carica vescovile

Era il 1826 quando Eugenio ottenne l’approvazione pontificia per la fondazione ufficiale della congregazione degli Oblati di Maria Immacolata. Dopo 14 anni di operato come Vicario generale, raccolse la carica di suo zio, divenendo Vescovo della diocesi di Marsiglia, una città che si stava sviluppando  enormemente. Eugenio fece erigere il Grande Santuario di nostra signora della Guardia e la nuova cattedrale. La sua vocazione missionaria culminò quando l’arcivescovo di Montreal gli chiese aiuto per la sua Chiesa in Canada. Fu l’occasione per espandere l’ordine degli Oblati e immediatamente inviò quattro Sacerdoti a Nuova Francia (Nord America). Altri missionari presero la strada del Regno Unito, del Celyon e del Sud Africa.

Culto

Sant’Eugenio morì il 21 maggio 1861, a Marsiglia. Solo due anni prima era stato presentato per la nomina a cardinale, nomina che fu però rinviata per cause politiche interne allo Stato Pontificio. Papa Paolo VI lo proclamò beato nel giorno della giornata mondiale delle missioni, il 19 ottobre del 1975. Grazie alla sua intercessione avvennero due miracoli. Questi fecero si che nel 1995 Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò Santo. La Chiesa lo festeggia il 21 maggio.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Medjugorje

A Medjugorje la Madonna rivela la sua vera data di nascita

Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 5 agosto è Sant’Emidio: salvò le Marche da una catastrofe

Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 agosto 2025: Mt 14,22-36

Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Agosto 2025: “Donami un cuore nuovo”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

5 ore fa
  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

14 ore fa