Santa+Augusta+di+Serravalle%2C+il+Santo+di+oggi+27+Marzo%2C+Martire+per+volere+di+suo+padre
lalucedimaria
/santa-augusta-di-serravalle-martire-volere-padre/amp/
Santi

Santa Augusta di Serravalle, il Santo di oggi 27 Marzo, Martire per volere di suo padre

Augusta si era convertita, in gran segreto, al nostro Dio. Quando il padre lo scoprì, fu implacabile, tanto da farla addirittura arrestare.

photo web source

Nel XVI secolo, Minuccio de’ Minucci di Serravalle, stretto collaboratore e segretario di Papa Clemente VIII (all’epoca, anche Sovrano dello Stato Pontificio) raccolse più notizie possibili su Santa Augusta di Serravalle (II secolo d.C., Veneto).

La vita della Santa è riportata, così, nel “De probatis sanctorum historiis” del Frate certosino e agiografo Lorenzo Surio.
Come per molti Santi dei primissimi anni o secoli del cristianesimo, le notizie non possono essere del tutto autenticate e veritiere, ma si ritiene che Augusta fosse figlia del condottiero alemanno Matruco, che risiedeva a Serravalle (borgo antico della città di Vittorio Veneto), dopo aver conquistato e sottomesso il Friuli.

Matruco era avverso -a dir poco- ai cristiani e alla loro fede, si può, dunque, immaginare quale sorte toccò alla figlia.

Santa Augusta denunciata dal suo stesso padre

Ad Augusta, non rimanere che rinnegare il Vangelo per salvarsi, ma, ovviamente, non volle farlo. Per questo motivo, fu torturata e poi decapitata. Fu legata ad una ruota dentata e le furono strappati tutti i denti, pur di indurla a obbedire al padre ed alla società, ma lei scelse coraggiosamente il martirio.

Nessuno si prese cura del suo corpo esanime, tanto che venne ritrovato, solo anni più tardi, in una fossa, su una collina, presso Serravalle. Quel luogo prese il nome di Augusta e, li, venne poi costruita una Chiesa a lei dedicata, ma solo nel V secolo.
Santa Augusta di Serravalle è anche conosciuta come Santa Augusta di Ceneda (altro quartiere di Vittorio Veneto). La Chiesa la celebra il 27 Marzo. E’ singolare notare che, nei pressi della Chiesa a lei dedicata, si possono ancora scorgere i resti del castello del padre Matruco.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

10 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa