San+Charbel%3A+guarigioni+miracolose+con+il+suo+olio+benedetto
lalucedimaria
/san-charbel-guarigione-olio-benedetto/amp/

San Charbel: guarigioni miracolose con il suo olio benedetto

Perché San Charbel è stato paragonato a San Pio? Ecco con quali segni ha mostrato la sua potentissima intercessione.

photo web source

L’olio di San Charbel si può chiedere presso i Monasteri Maroniti (lo si può ottenere anche per posta) o direttamente alla sua tomba in Libano, dove viene, puntualmente, benedetto. Richiama il prodigio della trasudazione che ebbe il corpo del Santo, subito dopo la sepoltura.

Esso è il mezzo attraverso il quale il Santo ha operato diverse guarigioni.
Era il mese di Marzo del 2007, quando un’ amica regalò, ad una madre in pena per la sua bambina, il libro “Sono qui per guarirti! Charbel il santo amico”.

San Charbel: la guarigione di una bambina nata prematuramente

La madre sorvegliava e pregava per la sua piccola, nata prematuramente e, per questo, costretta a rimanere in un ospedale di Milano.
I medici le avevano annunciato che la bambina doveva essere operata. Le sue condizioni di salute non erano delle migliori e la retina presentava uno sviluppo inadeguato.
I genitori della bambina lessero il libro che parlava del Santo libanese e cominciarono a recitare la Novena a lui dedicata, tenendo in mano anche un batuffolo di cotone, bagnato dell’olio di San Charbel, proveniente direttamente dal Monastero di Annaya (dove si trova la tomba del Santo), che era stato donato loro, insieme al libro.

Quei genitori chiedevano, ovviamente, la guarigione della bambina, provvedendo, ogni giorno, ad ungerla con quell’olio benedetto.

Un notte, mentre la donna dormiva in casa propria, si svegliò, perché sentiva un profumo, quello dell’olio, e, solo dopo un bel po’ di tempo, si rese conto che proveniva dal cuscino sul quale riposava.

Tornando in ospedale, il giorno seguente, si rese conto che quello era lo stesso profumo che proveniva dal batuffolo benedetto. Per lei, fu un segno della protezione di San Charbel!
Infatti, i medici visitarono spesso la bambina, rimandando, di giorno in giorno, l’operazione.
Pareva -e così fu- che la retina prematura si stesse sviluppando in maniera del tutto naturale, tanto che la piccola venne dimessa da li a poco.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 8 novembre è la festa del Beato Giovanni Duns Scoto: è il precursore della dottrina dell’Immacolata

Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 novembre 2025: Lc 16,9-15

Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Novembre 2025: “Tu sei il mio centro”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Novembre 2025: “Donami il Tuo amore”

“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

16 ore fa
  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

23 ore fa
  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

1 giorno fa