Samuele+morto+a+soli+4+anni%3A+il+vescovo+in+lacrime+davanti+alla+piccola+bara+bianca
lalucedimaria
/samuele-morto-a-soli-4-anni-vescovo-in-lacrime-davanti-alla-piccola-bara-bianca/amp/
Notizie

Samuele morto a soli 4 anni: il vescovo in lacrime davanti alla piccola bara bianca

Momenti di grande commozione da parte dell’Arcivescovo durante la celebrazione del funerale del piccolo angelo. Sulla sua tragica fine sono in corso le indagini.

Durante la celebrazione ha dedicato parole davvero toccanti al piccolo bambino, morto tragicamente precipitando dal balcone.

photo web source

“Perdonami se ti scrivo e, soprattutto, se lo faccio per chiederti aiuto”. Monsignor Battaglia ha officiato la celebrazione dei funerali del bambino ucciso a Napoli. Le sue parole hanno toccato il cuore dei presenti e di coloro che hanno conosciuto la storia di Samuele.

I funerali del piccolo Samuele

Sono stati giorni difficili per i genitori di un bambino, ma anche per l’intera città di Napoli. Il triste epilogo di una tragedia che si è consumata all’interno delle mura domestiche e che ha visto come vittima un bambino di soli 4 anni.

I funerali, celebrati in forma privata, dove nessun giornalista era ammesso, sono stati celebrati dall’Arcivescovo di Napoli. Monsignor Battaglia si era già recato a casa dei genitori del piccolo Samuele il giorno dopo la tragedia, portando conforto e preghiera a coloro che erano distrutti da questo grande dolore.

Il dolore commosso dell’Arcivescovo

E, proprio durante la sua omelia, le sue parole sono state commoventi e pungenti: “Sento la mia gola secca, ma so di non avere altra acqua che le lacrime che scendono senza sosta sul mio volto […] sento di non poter fare e dire nulla perché non c’è nulla da fare e nulla da dire nel vuoto di un deserto che sembra consumarmi anche l’anima”.

Monsignor Battaglia sente dentro di sé il dolore di una città intera che ha accolto la sofferenza dei genitori di un bambino che, nel giro di poche ore, hanno perso tutto. Un vero e proprio deserto: “[…] Scusa se ti sembrerò egoista e se, forse, in questo momento dovrei provare ad assecondare i tuoi desideri, a realizzare quei sogni che sembrano essersi spezzati così presto, così in fretta. Eppure sento che tu ci sei, che sei con noi e non voglio sprecare neanche un istante di questo tempo pensando al dolore che mi stringe il cuore ma voglio guardarti negli occhi e lasciare che sia tu a indicarci come vivere questo momento, come abitare questo dolore così forte che ci attanaglia il cuore”.

“Samuele, disegnaci i colori della vita”

Un bambino che non potrà più colorare la sua vita: “Raccontaci i colori, Samuele, in questa vita che ora ci sembra troppo grigia e troppo buia senza di te. Disegnaci l’arcobaleno, così come lo vedi tu. E disegna anche me, disegna la tua mamma e il tuo papà Ma non come ci vediamo noi. Disegnaci come ci vedi tu” – continua l’Arcivescovo.

Una rosa bianca, delicata che ora, ancor di più, ora ognuno di noi dovrà custodire: “[…] Stiamo per affidarti un compito importante, un compito per il quale sarà necessario deporre le tue spine, quelle che ti fanno da corazza e ti proteggono […] Caro Samuele, oggi vogliamo dirti che ti vogliamo davvero tanto bene. E non parliamo solo quelli del quartiere o i napoletani ma tutti quelli che hanno sentito nei loro stessi cuori l’urlo di dolore della tua mamma e del tuo papà” – continua Monsignor Battaglia.

Parole che non possono lasciare indifferenti, che fanno riflettere ma che, soprattutto, fanno soffrire.

LEGGI ANCHE: Bimbo di 1 anno morto, la madre si scaglia contro i carabinieri

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

4 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

7 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa