Sacerdote+nega+la+Comunione+al+politico.+Abuso%3F+No+giusta+causa
lalucedimaria
/sacerdote-nega-comunione-biden-peccato/amp/
Notizie

Sacerdote nega la Comunione al politico. Abuso? No giusta causa

Il Sacerdote della Carolina del sud, Padre Morey, ha negato la comunione al candidato alla presidenza dello Stato Biden per il suo sostegno all’aborto.

Il Prelato ha spiegato che il codice canonico 915 gli impone di rifiutare la comunione agli scomunicati, gli interdetti e a coloro che perseverano nel peccato grave.

Sacerdote nega la comunione

Negli Stati Uniti la legalizzazione dell’aborto è giunta dopo la sentenza Roe vs Wade, ma l’opinione pubblica è tutt’ora spaccata a riguardo. Da un lato ci sono i progressisti, spesso appartenenti politicamente al Partito Democratico, e dall’altro ci sono i Conservatori, solitamente Repubblicani e cattolici. Subito dopo l’elezione di Donald Trump (ecco cos’ha detto in proposito), gli Stati a governo Repubblicano hanno cominciato a mettere in dubbio la legittimità degli aborti limitandone la possibilità di accedervi (basti pensare al caso della Georgia). Tale presa di posizione, specialmente per i religiosi per cui la pratica è assimilabile all’omicidio (questa la posizione del Papa), non è sufficiente.

Lo scontro sociale ed ideologico si sta rinnovando in questi giorni nella Carolina del sud dove si vota per la presidenza dello stato. Ad abbracciare la posizione progressista è il candidato Democratico, nonché ex Senatore ed ex vice Presidente degli Usa, Joe Biden. La sua campagna pro aborto è stata duramente contestata, religiosamente e mediaticamente, da Padre Morey, sacerdote cattolico che lo scorso 28 ottobre si è rifiutato di concedergli la Comunione.

 

(Websource/archivio)

Padre Morey: “Non posso concedere la comunione a chi persevera nel Peccato grave”

La decisione del Sacerdote ha sorpreso molti, convinti che non avesse diritto di negare la Comunione. In realtà Padre Morey ha il preciso dovere di negare l’Eucarestia a chiunque sia palesemente in contrasto con gli insegnamenti della Chiesa. A spiegarlo è lo stesso Prelato in un’intervista concessa alla CNA. In questa cita il codice canonico 915: “Non siano ammessi alla sacra comunione gli scomunicati e gli interdetti, dopo l’irrogazione o la dichiarazione della pena, e gli altri che ostinatamente perseverano in peccato grave manifesto”.

Quindi spiega che il costante appoggio di Biden all’aborto lo mette in uno stato di Peccato Grave reiterato, poiché con il suo atteggiamento offre una “cooperazione formale” all’aborto. Il compito del Sacerdote, aggiunge infine citando Benedetto XVI, in un caso del genere è “incontrarlo, istruendolo sull’insegnamento della Chiesa; informandolo che non deve presentarsi per la Santa Comunione fino a quando non avrà posto fine alla situazione oggettiva del peccato. Infine: “avvertendolo che altrimenti negherà l’Eucaristia”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

19 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa