Il+Rosario+ogni+giorno%3A+16+maggio+in+diretta+dalla+%E2%80%9CSt.+Mary%E2%80%99s+Cathedral%E2%80%9D+di+Sydney
lalucedimaria
/rosario-in-diretta-santuario-australia-16-maggio-2021/amp/
Notizie

Il Rosario ogni giorno: 16 maggio in diretta dalla “St. Mary’s Cathedral” di Sydney

Sedicesimo giorno col Rosario in collegamento ogni volta da un diverso Santuario mariano, per la preghiera di maggio voluta da Papa Francesco.

La St.Mary’s Cathedral di Sidney – photo web source

Il Santo Padre ha affidato l’organizzazione di questa preghiera per la fine della pandemia, al Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Ognuno di noi innalzerà la sua preghiera alla Vergine Maria, in comunione spirituale con tutti i fedeli del mondo.

Il Rosario del mese di maggio

Per questo mese di maggio, il Santo Padre ha voluto coinvolgere i principali Santuari mariani del mondo per la recita del Rosario giornaliero dedicato a Maria. Tante sono le richieste che si innalzeranno, in questi giorni, grazie alla Corona del Rosario. Ma ce ne sarà una in particolare: la fine della pandemia e la guarigione di tutti gli ammalati dal Covid.

Una preghiera che raggiungerà tutti i fedeli del mondo, che unirà insieme i sacerdoti, i religiosi e l’intero popolo di Dio. Come è scritto negli Atti degli Apostoli: “Da tutta la Chiesa saliva incessantemente la preghiera a Dio”.

16 maggio: il Santuario mariano in Australia

Come da programma stilato, ogni giorno, dal Santuario scelto, la recita del Rosario alle ore 18, sarà per una particolare intenzione. Oggi, domenica 16 maggio, si prega dalla “St. Mary’s Cathedral” (Cattedrale di Santa Maria) di Sydney. Sarà possibile seguire la preghiera su tutti i media Vaticani, a partire da Vatican News.

La preghiera sarà per tutte le vittime della violenza e della tratta umana

La “St. Mary’s Cathedral” di Sydney

La cattedrale metropolitana di Santa Maria è il principale luogo di culto cattolico della città australiana di Sydney. La cattedrale, dedicata a Maria, aiuto dei cristiani, patrona dell’Australia, è un’imponente costruzione neogotica caratterizzata da alte guglie e torri, si erge nel centro cittadino, in College Street.

A maggio 1820 i primi sacerdoti cattolici, John Therry e Philip Conolly, giungono a Sydney. Nel 1821 fondano una cappella dedicata a Santa Maria. A 1835 giunge a Sydney John Bede Polding, primo Vescovo della diocesi, e la cappella di Santa Maria diviene cattedrale.

Nel 1851 iniziano i lavori di ampliamento della cattedrale, su progetto dell’architetto inglese Pugin. Nel 1865 un incendio distrugge la chiesa. L’anno 1869 l’arcivescovo Polding pone la prima pietra della costruzione della nuova cattedrale, progettata da William Wilkinson Wardell, discepolo di Pugin e autore di numerose architetture neogotiche in Australia.

La cattedrale viene consacrata nel 1905 e la costruzione è quasi completata nel 1928, quando l’arcivescovo Kelly inaugura la navata centrale. Nel 1930 papa Pio XI conferisce il titolo di basilica minore alla cattedrale di St Mary. La cattedrale è stata visitata da Paolo VI, che vi celebrò messa, nel 1970, da Giovanni Paolo II nel 1986 e nel 1995, e da Benedetto XVI nel 2008, quando ha consacrato il nuovo altare maggiore.

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: dal 1° maggio il Rosario ogni giorno contro il Covid

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

13 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

15 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa