La notizia dell’elezione del 121’ successore di Francesco al vertice, è stata appena confermata e si è diffusa rapidamente in tutto il mondo.
Il Capitolo generale dei Frati minori infatti, dopo essersi riunito in questi giorni a Roma, ha eletto il nuovo Ministro generale. Si tratta del frate Massimo Fusarelli, attuale Ministro provinciale della Provincia di san Bonaventura dei Frati minori di Lazio e Abruzzo.
Il religioso è nato a Roma il 30 marzo 1963, e ha vestito per la prima volta il saio francescano il 28 luglio 1982. I voti temporanei sono stati emessi dal frate il 30 luglio 1983, mentre ha professato i voti solenni l’8 gennaio 1989. L’ordine sacerdote è invece infine stato ricevuto il 30 settembre 1989.
Fusarelli ha conseguito la Licenza in Scienze patristiche presso l’Augustinianum in Roma dopo il Corso Istituzionale Teologico presso l’Antonianum di Roma, ed è stato Definitore provinciale, Animatore della pastorale vocazionale e poi della Formazione permanente.
Inoltre è stato più volte Guardiano, Segretario generale di Formazione e Studi dal 2003 al 2009, Visitatore generale per la Provincia di Napoli e poi per il processo di unificazione delle Province del Nord Italia.
LEGGI ANCHE: Assisi e la Festa del Perdono. Il Covid non ferma i frati del Sacro Convento
Ora non resta che unirsi in preghiera attorno a frate Massimo, come affermato anche dal Ministro provinciale, frate Francesco Piloni, dal Custode della Porziuncola frate Massimo Travascio e di tutti i frati della Provincia Serafica, che hanno assicurato la loro preghiera dalla Porziuncola. L’augurio che viene loro rivolto è quello di un proficuo impegno a servizio dell’Ordine ma anche e soprattutto della Chiesa e del Signore Gesù.
Giovanni Bernardi
LEGGI ANCHE: Fra Girolamo spiazzava tutti col suo modo di affrontare la dura prova
È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…
Un contadino si reca come sempre alla sua vigna. Ma si trova miracolosamente trasportato altrove…
Era stata colpita al cervello durante l'attentato alla scuola di Minneapolis: non c'erano molte speranze,…
L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…
Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…
Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…