Fase+2%2C+esito+tamponi%3A+cos%C3%AC+l%26%238217%3BAbruzzo+ha+dimezzato+i+tempi+d%26%238217%3Battesa
lalucedimaria
/risultati-tamponi-abruzzo-medici-famiglia-referti/amp/
Notizie

Fase 2, esito tamponi: così l’Abruzzo ha dimezzato i tempi d’attesa

Per accelerare il procedimento burocratico e dimezzare i tempi d’attesa i risultati dei tamponi in Abruzzo saranno a disposizione dei medici di famiglia.

Foto dal web

Grazie all’intervento della regione, non sarà più necessario attendere l’invio da parte dell’Asl, ma potranno accedere direttamente al portale.

Accesso ai referti online

L’assessore alla Salute dell’Abruzzo, Nicoletta Verì, ha annunciato che a partire da lunedì, tutti i medici di base potranno accedere direttamente ai referti dei pazienti sul Coronavirus. I risultati del test, infatti, verranno caricati direttamente sul Portale del Medico e non ci sarà più bisogno che le Asl li inviino singolarmente ai medici di base dopo la richiesta. Per consultare i risultati il medico dovrà solamente digitare nome, cognome e codice fiscale del paziente e potrà consultare il risultato nel momento stesso in cui viene caricato sul portale.

Leggi anche ->Coronavirus, ripartenza Serie A: il vero problema sono i tamponi

Il Portale del Medico fa parte del sistema Attra (Applicativo Tracciatura Tamponi Regione Abruzzo), un progetto ideato e realizzato dal Servizio Sistema Informativo della Regione con l’utilizzo di risorse interne. Ovviamente l’accesso non sarà permesso se non verranno digitati tutti i dati corretti e comprensivi del codice fiscale, motivo per cui i cittadini si dovranno dotare di tessera sanitaria quando si recano dal medico.

Leggi anche ->Coronavirus, Usa: arriva un test rivoluzionario. Potrebbe essere la svolta

La soddisfazione dell’assessore: “Accorceremo notevolmente i tempi d’attesa”

Nel presentare la novità, l’assessore della Salute non nasconde un certo entusiasmo. Nicoletta Verì spiega che grazie a questo sistema si accorceranno notevolmente i tempi d’attesa e sì sgraverà parte del lavoro che compiono le Asl: “Con questo nuovo sistema ci sarà non solo un taglio notevole dei tempi di attesa per i pazienti, dal momento del referto a quello della comunicazione.

Photo by Getty Images

Ma si alleggerirà la pressione sui Servizi Prevezione delle singole Asl; che potranno quindi dedicarsi agli altri compiti istituzionali, come il tracciamento dei contatti, evitando incombenze amministrative superflue”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa