Una volta approvata la legge un simile precedente non potrà mai più verificarsi poiché, stando alle dichiarazione del ministro Atkins “I datori di lavoro dovranno essere flessibili e non stabilire codici di abbigliamento che proibiscano simboli religiosi che non interferiscono con il lavoro di un impiegato”. Insomma un’altra vittoria per la donna dopo quella ottenuta alla Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo nel 2013.
Era il 2006 quando la compagnia aerea ‘British Airways’ decideva di licenziare Nadia Eweda poiché la croce, simbolo della sua fede cristiana, che portava al collo non era conforme alle regole d’abbigliamento della compagnia. Immediatamente dopo il licenziamento Nadia ha fatto causa alla compagnia per licenziamento senza giusta causa, ma per ben due volte, in primo grado nel 2008 ed in appello nel 2010, la magistratura britannica ha sentenziato in favore della British Airways.
La Corte Suprema britannica non ha nemmeno voluto esaminare il caso e Nadia, grazie soprattutto all’apporto economico dell’ONG ‘Alliance Defending Freedom International‘ ha presentato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo che nel 2013 ha ribaltato la sentenza del tribunale britannico stabilendo un risarcimento di 2000 sterline per la donna più 30.000 sterline di spese legali. Il successo è stato salutato dall’ONG attraverso le parole di soddisfazione del consulente legale Paul Coleman che ha definito storico il successo in tribunale: “E’ la prima volta che il Regno Unito perde una causa di libertà religiosa davanti a una Corte Europea dei Diritti Umani”.
Luca Scapatello
“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…