La campagna, definita dall’associazione come “La più grande della storia” a favore della vita, è stata presentata alla Camera dei Deputati giorno 22 maggio, il quarantesimo anniversario dell’approvazione della legge sull’aborto. L’iniziativa, però, è cominciata lunedì 21 con una serie di camion vela con i manifesti propagandistici dell’associazione che hanno fatto il giro di alcune delle città più importanti d’Italia. La campagna si espanderà fino a 100 province in Italia con i camion vela che dopo aver fatto il giro delle strade cittadine si fermeranno in una piazza in cui gli attivisti pro life organizzeranno dei sit in di protesta.
Probabilmente l’iniziativa di utilizzare dei camion vela è nata dal fatto che tutti i manifesti affissi negli ultimi mesi sono stati successivamente rimossi dalle delegazioni comunali della città. In questo modo il messaggio che Provita lancia può essere veicolato per tutta la città senza bisogno che il manifesto resti affisso. La campagna ha già suscitato delle reazioni da parte dell’opinione pubblica e dell’opposizione, ferma nel sostenere che l’aborto è un diritto della donna ed in quanto tale non può essere tolto né sulla base di convinzioni personali né su quella di posizioni derivanti dalla appartenenza religiosa.
Luca Scapatello
“Stringimi a te Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…
Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…
Martiri per la fede, San Nicola Tavelic e compagni morirono arsi vivi nel fuoco per…
Meditiamo il Vangelo del 14 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…