La campagna, definita dall’associazione come “La più grande della storia” a favore della vita, è stata presentata alla Camera dei Deputati giorno 22 maggio, il quarantesimo anniversario dell’approvazione della legge sull’aborto. L’iniziativa, però, è cominciata lunedì 21 con una serie di camion vela con i manifesti propagandistici dell’associazione che hanno fatto il giro di alcune delle città più importanti d’Italia. La campagna si espanderà fino a 100 province in Italia con i camion vela che dopo aver fatto il giro delle strade cittadine si fermeranno in una piazza in cui gli attivisti pro life organizzeranno dei sit in di protesta.
Probabilmente l’iniziativa di utilizzare dei camion vela è nata dal fatto che tutti i manifesti affissi negli ultimi mesi sono stati successivamente rimossi dalle delegazioni comunali della città. In questo modo il messaggio che Provita lancia può essere veicolato per tutta la città senza bisogno che il manifesto resti affisso. La campagna ha già suscitato delle reazioni da parte dell’opinione pubblica e dell’opposizione, ferma nel sostenere che l’aborto è un diritto della donna ed in quanto tale non può essere tolto né sulla base di convinzioni personali né su quella di posizioni derivanti dalla appartenenza religiosa.
Luca Scapatello
“Donami un tuo segno”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
L'influencer spagnola Belén Domínguez è morta a causa di una dolorosa malattia. Anche nel dolore…
San Benedetto da Norcia ci insegna la migliore difesa dalle persone che hanno cattive intenzioni…
Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…
Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…
Meditiamo il Vangelo del 2 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…