La+potenza+della+preghiera+e+gli+Angeli+segnano+la+nostra+storia
lalucedimaria
/prospero-dello-spirito-santo-angelo-preghiera/amp/
Notizie

La potenza della preghiera e gli Angeli segnano la nostra storia

In diverse occasioni gli Angeli sono stati inviati dal Signore sulla terra per salvare gli uomini dalle catene della prigionia. Segno dell’amore misericordioso di Dio per l’uomo, ma anche della Provvidenza che salva chi persevera nella preghiera.

Prospero dello Spirito Santo – carmelodisicilia.it

La vicenda di questo eremita straordinario, il carmelitano Prospero dello Spirito Santo Garayzabal, ci testimonia ancora una volta e in maniera concreta la potenza della preghiera incessante. Il Monaco, eremita sul Monte Carmelo e missionario nelle terre medio-orientali, venne a lungo perseguitato dalle popolazioni arabe.

La preghiera incessante di Prospero dello Spirito Santo

Questi, in diverse occasioni, lo riempirono di percosse. Più di una volta lo incatenarono a un albero, sotto il sole cocente, lasciandolo in preda delle bestie selvatiche e feroci che si aggiravano nell’area. Gli animali avrebbero potuto morderlo e ferirlo a morte. Tuttavia, ci fu un’occasione in cui il povero eremita restò per lunghe ore appeso all’albero, subendo le punture di ogni genere di insetto. Lo fece, come sempre, senza mai smettere di lodare il Signore e di rendergli grazie, anche nel bel mezzo delle sofferenze fisiche. Al contrario, infatti, Gli rendeva grazie affinché potesse soffrire le pene del corpo per Lui.

Nel bel mezzo delle sue sofferenze si presentarono degli Angeli. Questi scesero dal cielo per liberarlo dalla sua morsa, sussurrando frasi consolatorie. Proprio in quegli istanti però, una belva feroce si stava dirigendo verso di lui. Il povero eremita pensò che fosse la fine. Gli Angeli però intervennero anche in quel caso, scacciando l’animale selvaggio.

A chi prega molto, Dio concede grazie

La vicenda di questo eremita straordinario ci testimonia perciò, ancora una volta, la potenza della preghiera incessante. Attraverso la preghiera, infatti, in molte occasioni nella storia si è manifestata la possibilità di salvare addirittura fisicamente i fedeli dalle più atroci sofferenze. La preghiera perciò porta in salvo chi si affida totalmente al Signore, come fece il monaco, che ringraziava nientemeno che per le proprie sofferenze fisiche.

Le catene che si spezzano – La Luce di Maria

Il missionario, così, nel 1631, poté entrare in Palestina e ricostruire il Convento del Monte Carmelo, che tre secoli prima era stato distrutto dai Mamelucchi, durante l’occupazione di Haifa. Negli stessi luoghi, recuperò anche il Convento primitivo dell’Ordine dei Carmelitani, che rimase in piedi grazie alla tradizione che non venne mai meno in quelle terre. Terre in cui lui stesso dedicò tutta la vita all’apostolato e alla contemplazione, a dimostrazione che il Signore compie grandi opere nelle vite di chi lo prega, senza paura e con fervore spirituale.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

2 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

5 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa