Coronavirus%3A+arriva+%E2%80%9CPronto+Prete%E2%80%9D%2C+il+servizio+che+d%C3%A0+conforto+spirituale
lalucedimaria
/pronto-prete-servizio-ascolto-coronavirus-prato/amp/

Coronavirus: arriva “Pronto Prete”, il servizio che dà conforto spirituale

In questo periodo in cui siamo chiusi in casa per ovvie ragioni, sentiamo la mancanza di recarci in Chiesa a pregare.

photo web source: lafedelta.it

Non potendoci recare in Chiesa, non possiamo nemmeno parlare con il nostro sacerdote. In una Diocesi si sono attrezzati con il “pronto Prete”.

“Pronto Prete”, il servizio della Diocesi di Prato

Sembra un quiz televisivo, invece non lo è: il “pronto Prete” nasce per un’esigenza concreta, ovvero quella di un conforto ed un confronto spirituale fra sacerdote e fedeli in questo tempo di pandemia.

Si tratta di un servizio nato nella Diocesi di Prato affinchè i fedeli non perdano la speranza ed abbiano sempre vicina, anche se solo via telefono, la voce di un sacerdote che li guidi nei momenti personali di preghiera, ma anche solo per avere una parola di conforto, sapendo che Dio è sempre vicino a noi.

Il numero verde a cui chiamare

Un numero verde al quale chiunque può chiamare per avere un colloquio spirituale con un sacerdote, un frate o una suora ed esser accompagnato, anche se solo per qualche minuto, in questi difficili momenti. 800.401.052 è il numero: dall’altro capo del telefono, attivo tutti i giorni, parroci e suore risponderanno in tre fasce orarie: 10-12, 16-18 e 21-23.

Perché nasce il servizio “Pronto Prete”

I parroci che, attualmente, nella Diocesi toscana, hanno accettato di porsi al servizio ed all’ascolto di chi chiamerà sono già 6: “Abbiamo scelto di attivare questo servizio come risposta al bisogno di comunicare che c’è in questo momento. I nostri preti si sono messi volentieri a disposizione di tutti, senza preclusioni, anche per aiutare le persone a superare la solitudine” – ha spiegato il Vescovo della Diocesi di Parto, in un’intervista ad Aleteia, Monsignor Mannucci.

Un servizio semplice, una chiamata gratuita sia da cellulare che da telefono fisso, una chiamata che può alleviare le sofferenze di una giornata difficile, così uguale forse da troppo tempo.

ROSALIA GIGLIANO

Leggi anche: Confessare al tempo del Coronavirus: l’idea ingegnosa di un sacerdote

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 29 settembre, Santi Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele: proteggono dalle insidie del nemico

Protettori dalle insidie del maligno, i Santi Arcengeli Michele, Gabriele e Raffaele fanno parte dei…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 29 settembre 2025: Gv 1,47-51

Meditiamo il Vangelo del 29 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 29 Settembre 2025: “Proteggimi Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

13 ore fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

14 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

18 ore fa