%26%238220%3BSe+%C3%A8+possibile+passi+da+me+questo+calice%26%238221%3B%3A+quante+volte+lo+diciamo+anche+noi
lalucedimaria
/passione-cristo-pensiero-28-agosto/amp/
Santi

“Se è possibile passi da me questo calice”: quante volte lo diciamo anche noi

“Gesù, estremamente oppresso, grida al Padre: “Se è possibile passi da me questo calice”.“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione.

Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi che vanno verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.

A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

“Si sente abbattuto, ma egli lotta accanitamente. Mio Gesù, come potremo noi attingere forza da te, se ti vediamo così sfinito e abbattuto? Comprendo, sì: tutte le nostre debolezze hai preso per te. E’ per conferire a noi la tua forza che ti abbatti così. E’ per insegnare a noi che dobbiamo riporre solo in te la nostra fiducia, nelle lotte della vita, anche quando sembra che il cielo sia chiuso per noi. Gesù, estremamente oppresso, grida al Padre: “Se è possibile passi da me questo calice”.”.

Padre Pio (websource)

“Se è possibile passi da me questo calice”: quante volte lo diciamo anche noi. Ma Gesù non rinnega la sua missione -ma si rassegna alla volontà del Padre– anche se sa che richiede la morte del corpo, per compiersi in tutta la sua pienezza.

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 10 novembre, San Leone Magno: il papa definito il “Grande” per aver fermato Attila

È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 novembre 2025: Lc 17,1-6

Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 10 Novembre 2025: “Guardami Signore”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 9 Novembre 2025: “Allontanami da ogni ostacolo”

“Allontanami da ogni ostacolo”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

15 ore fa
  • Notizie

Cerchi l’uomo giusto? Ecco i 4 Santi più potenti che possono aiutarti

Le donne che desiderano incontrare l'uomo che diventi il loro sposo, possono rivolgersi in preghiera…

17 ore fa
  • Preghiere

San Benedetto ci indica come difenderci dalle persone malvagie. Video

San Benedetto da Norcia ci insegna qual è la migliore difesa dalle persone che hanno…

20 ore fa