%26%238220%3BSe+%C3%A8+possibile+passi+da+me+questo+calice%26%238221%3B%3A+quante+volte+lo+diciamo+anche+noi
lalucedimaria
/passione-cristo-pensiero-28-agosto/amp/
Santi

“Se è possibile passi da me questo calice”: quante volte lo diciamo anche noi

“Gesù, estremamente oppresso, grida al Padre: “Se è possibile passi da me questo calice”.“. Padre Pio ci ricorda cosa accadde durante la Passione.

Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi che vanno verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.

A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

“Si sente abbattuto, ma egli lotta accanitamente. Mio Gesù, come potremo noi attingere forza da te, se ti vediamo così sfinito e abbattuto? Comprendo, sì: tutte le nostre debolezze hai preso per te. E’ per conferire a noi la tua forza che ti abbatti così. E’ per insegnare a noi che dobbiamo riporre solo in te la nostra fiducia, nelle lotte della vita, anche quando sembra che il cielo sia chiuso per noi. Gesù, estremamente oppresso, grida al Padre: “Se è possibile passi da me questo calice”.”.

Padre Pio (websource)

“Se è possibile passi da me questo calice”: quante volte lo diciamo anche noi. Ma Gesù non rinnega la sua missione -ma si rassegna alla volontà del Padre– anche se sa che richiede la morte del corpo, per compiersi in tutta la sua pienezza.

Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Settembre 2025: “Signore stammi vicino”

“Signore stammi vicino”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla…

1 ora fa
  • Notizie

Convegno degli esorcisti di tutto il mondo: come combattere le nuove sfide contro il male

Si è svolto il XV Convegno internazionale degli esorcisti, insieme radunati da tutto il mondo…

3 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera terzo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

6 ore fa
  • Preghiere

24 settembre, Nostra Signora di Walsingham: mostra alla veggente la casa dell’Annunciazione

La Madonna appare a Walsingham, in Inghilterra, e mostra alla veggente la casa di Nazareth…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 24 settembre 2025, Papa Leone XIV: “Gesù ci salva cercandoci nei nostri inferi”

Gesù, che ci salva venendo a cercarci nei nostri inferi, il tema affrontato da papa…

11 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, secondo giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

12 ore fa