“Il suo cuore trambasciato ha bisogno di conforto: l’abbandono in cui versa”. E’ Gesù sofferente, quasi agonizzante, ma pronto alla Passione!
Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi che vanno verso San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva le sue spoglie mortali, sono inarrestabili.
A lui si attribuiscono molti miracoli; di lui si è tanto discusso. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.
Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì molto anche per il rifiuto iniziale della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Col tempo, tutto si chiarì e Giovanni Paolo II, eletto Papa, sciolse ogni rimanente dubbio, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.
“Il suo cuore trambasciato ha bisogno di conforto: l’abbandono in cui versa, la lotta che da solo sostiene pare che lo fanno andare in cerca di chi lo conforti. Lentamente dunque si alza da terra e, quasi barcollante, egli muove il passo. Si avvia verso i discepoli in cerca di conforto. Essi, vissuti per tanto tempo con lui, essi, i suoi confidenti, potranno comprendere il suo interno affanno e compresi a quale missione si è votato, a quali cimenti va incontro per condurla a fine”.
Gesù, negli ultimi istanti della sua vita terrena, prima della terribile morte per crocifissione, sperimenta anche una “certa” morte dell’anima, quando si vede abbandonato da tutti coloro che credeva amici. Anche a noi capita spesso, e proprio nei momenti di maggior sofferenza. Il Crocifisso ci dia la forza necessario, in quegli istanti.
Leggi anche – Padre Pio: il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II
Antonella Sanicanti
“Proteggi me e i miei cari”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì…
La novena dell’Abbandono consegnata da Gesù a don Dolindo Ruotolo, è un potente strumento di…
Nostra Signora di Anosivolakely appare in un piccolo villaggio del Madagascar. Le apparizioni vengono accompagnate…
È la terza persona della Santissima Trinità che completa la grandezza di Dio, Uno e…
È detto il "Grande" per le opere che compì: San Leone Magno fu un eccelso…
Meditiamo il Vangelo del 10 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…