Papa+Francesco+alle+ONG%3A+pensate+ai+poveri%2C+non+prendete+i+loro+soldi%21
lalucedimaria
/papa-ong-poveri-fondi/amp/

Papa Francesco alle ONG: pensate ai poveri, non prendete i loro soldi!

Durante la messa a Santa Marta Papa Francesco, criticando fortemente l’iniquità del sistema economico e finanziario, lancia una stilettata al mondo delle Ong: come gestiscono i soldi?

L’omelia infatti è centrata sul passo evangelico in cui Giuda si dimostra scandalizzato della spesa che viene fatta per l’unguento da destinare a Gesù perché i soldi erano da destinare ai bisognosi. Giuda però, spiega il Papa, diceva così “non perché avesse cura dei poveri, ma perché era un ladro”.

Giuda non aveva cura dei poveri ma era un ladro

“Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. Equi gli fecero una cena: Marta serviva e Lazzaro era uno dei commensali. Maria allora, presa una libbra di olio profumato di vero nardo, assai prezioso, cosparse i piedi di Gesù e li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento. Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che doveva poi tradirlo, disse:

«Perché quest’olio profumato non si è venduto per trecento denari per poi darli ai poveri?». Questo egli disse non perché gl’importasse dei poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro(Gv 12,1-6)
Papa Francesco a pranzo con i poveri – sourceweb

La denuncia di Papa Francesco contro i finti benefattori

I toni di Papa Francesco sono perciò duri e diretti. “Questa storia dell’amministratore non fedele è sempre attuale”, è il commento di Bergoglio. Che ha rincarato la dose, spiegando che questo avviene “anche ad alto livello”. Papa Francesco infatti fin dall’inizio del suo pontificato non ha mai avuto remore nel parlare chiaro e puntare il dito contro le ingiustizie, qualunque esse siano.

Così stavolta ha citato “le organizzazioni di beneficenza umanitaria che hanno tanti impiegati e alla fine ai poveri arriva il 40 percento” del bilancio complessivo, ma solo “perché c’è da preparare gli stipendi”. Cioè quelle organizzazioni, anche internazionali e molto famose, che dispongono di strutture gigantesche grazie al fatto che con i soldi delle donazioni si occupano di arricchire, in gran parte, loro stessi. Destinandone soltanto una piccola percentuale ai più poveri.

Avere cura dei poveri non è comunismo ma il messaggio del Vangelo

Spesso sono le stesse che criticano a destra e sinistra, facendo sfoggio in ogni istante di superiorità morale. Incapaci tuttavia di guardarsi in casa, per via dell’accecamento dovuto al potere e al denaro. Dice infatti ancora il Vangelo: “Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio di tuo fratello” (6,42).

Una persona senza fissa dimora dorme in una panchina – (websource)

“Anche questo è un modo per prendere i soldi dei poveri”, ha così affermato il Papa, mettendo in parallelo la figura di Giuda con le organizzazioni che si comportano in questo modo. Mentre invece “avere cura dei poveri non è fare il comunista, è il centro del Vangelo”.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Medjugorje

La lettera del Papa a tutti i giovani del Festival a Medjugorje

La prima giornata della 36° edizione del Mladifest si è aperta con le parole di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 4 Agosto 2025: “Trasformami a Tua immagine”

“Trasformami a tua immagine”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

11 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

13 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

18 ore fa