Papa+Luciani%3A+la+sua+casa+si+apre+ai+fedeli
lalucedimaria
/papa-luciani-casa-apertura-pubblico/amp/
Notizie

Papa Luciani: la sua casa si apre ai fedeli

Il ricordo di papa Luciani è sempre vivo nei cuori. Ora è possibile visitare la sua casa e passeggiare per i suoi luoghi.

photo web source: toscanaoggi.it

A partire dal 2 Agosto, la casa di Papa Albino Luciani sarà aperta al pubblico. Si tratta della prima volta in assoluto e sarà possibile visitarla e guardare da vicino i luoghi della sua infanzia.

Un vero e proprio museo a Canale d’Agordo: qui c’è la casa di Papa Luciani e che, per la prima volta sarà visitabile ed aperta al pubblico. Il paesino in provincia di Belluno sarà protagonista di una due giorni in ricordo di Papa Giovanni Paolo I, al termine dei quali sarà possibile visitare la sua casa.

L’apertura della casa di Papa Luciani

Un momento intenso che inizierà alle ore 16, quando il Cardinale Stella, postulatore della Causa di Canonizzazione di Giovanni Paolo I, presenterà il libro dal titolo “Albino Luciani. Biografia ex documentis”, una biografia documentata, con un filo conduttore storico/critico, basato su fonti d’archivio e sulla testimonianza di ben 188 persone che lo hanno conosciuto, fra cui Papa Benedetto XVI, il dottore che constatò la morte di Papa Luciani, e Suor Margherita, che era presente nel suo appartamento.

I luoghi dell’infanzia

L’inizio della visita alla casa precederà la tavola rotonda, condotta dal direttore della fondazione “Papa Luciani”, Loris Serafini: “La casa che sarà possibile visitare è la stessa dove lui è stato battezzato, la cucina dove mangiava con i suoi e la cantina dove suo padre, in inverno lavorava il legno” – ha dichiarato in un’intervista.

Il luogo dove lui è cresciuto e dove è più volte tornato per andare a trovare la mamma e il fratello. In questa casa aveva sempre una stanza dove poteva dormire ogni qualvolta voleva e lo desiderava. Il fratello ha vissuto in questa casa fino al 2008. Prima la casa non era visitabile, fino a che la casa non è stata acquistata da un ente ecclesiastico. Poi grazie all’intervento di un benefattore e alla diocesi di Vittorio Veneto, oggi la casa è visitabile” – ha concluso Serafini.

La vita di un uomo che è stato seduto al soglio di Pietro, anche se solo per 33 giorni, ha lasciato un messaggio ricco di fede e speranza.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

3 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa