Il Santo Padre sospende, per tutto il mese di luglio, l’udienza settimanale del mercoledì per un periodo di riposo.
Papa Francesco non lascerà il Vaticano per le sue vacanze estive, ma resterà a Santa Marta. Le sue attività riprenderanno ad agosto.
Dopo gli sforzi compiuti anche durante il periodo di lock down, grazie ai quali, con le sue celebrazioni Eucaristiche ogni mattina, le sue udienze via streaming e i Riti della Settimana Santa a porte chiuse, ma comunque celebrati, Papa Francesco va in vacanza. Ma, come di consueto, non si trasferirà (come facevano i suoi predecessori) a Castel Gandolfo, ma resterà a Roma, in Vaticano.
Cosa farà durante il periodo di vacanza? Come sono le vacanze di un Papa? Questa è la domanda curiosa che ci poniamo un po’ tutti.
Partiamo dal fatto che sono sospese tutte le udienze settimanali e tutti gli altri suoi impegni ed incontri; l’unico che resterà, senza mai interruzioni, sarà l’Angelus domenicale. Un modo per non perdere il contatto con i fedeli presenti a Roma e, anche con tutti coloro che accorreranno a Roma per ascoltare le parole del Santo Padre. L’unica eccezione sarà qualche sporadico incontro con alcune persone in Santa Marta.
A chi un giorno gli chiese “Come amava riposarsi”, Francesco rispose: “Riposarsi davvero non è semplice, perché c’è riposo falso e riposo vero. La società odierna è assetata di divertimenti e vacanze. L’industria della distrazione è assai fiorente e la pubblicità disegna il mondo ideale come un grande parco giochi dove tutti si divertono”.
Francesco, durante questo mese, si dedicherà all’approfondimento di alcune tematiche che tratterà nelle prossime udienze, leggerà libri, non guarderà la tv (non ne è molto attratto), ma soprattutto preghiera, tanta tanta preghiera.
Le udienze riprenderanno mercoledì 5 agosto, Festa Liturgica della Madonna della Neve e giornata dedicata alla Basilica di Santa Maria Maggiore.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: avvenire.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…
Meditiamo il Vangelo del 30 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…
“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…