Una forte sciatalgia ferma Papa Francesco in questo fine anno. Annullate, per lui, le celebrazioni di questa sera e quelle di domani 1° gennaio.
Papa Francesco non celebrerà il Te Deum del 31 dicembre e, neanche, la Santa Messa di domani.
Papa Francesco bloccato da un malanno. Una forte sciatalgia lo ferma proprio in questa fine d’anno. Non sarà presente alla recita del Te Deum di questa sera presso l’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana, né tantomeno celebrerà la Messa di Capodanno di domani sempre a San Pietro.
A dare l’annuncio una nota del Direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni: “A causa di una dolorosa sciatalgia le celebrazioni di questa sera e di domani mattina presso l’Altare della Cattedra della Basilica Vaticana non saranno presiedute dal Santo Padre Francesco”.
Le liturgie programmate per quest’oggi e per domani verranno, comunque celebrate. Nel pomeriggio, sarà il Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, a celebrare la Liturgia e la recita del Te Deum.
Domani, invece, per la Santa Messa di Capodanno, sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, ad officiare la celebrazione.
Resta comunque affidato a Papa Francesco l’Angelus di domani, anche in occasione della Giornata della Pace, in diretta streaming dal Palazzo Apostolico della Biblioteca Vaticana.
Preghiamo per il Santo Padre perchè torni, presto al suo quotidiano ufficio e possa, anche, proseguire il suo cammino di preghiera con noi, in particolare in questo nuovo anno che sta per aprirsi.
ROSALIA GIGLIANO
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…