Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CLe+parole+di+Giovanni+Paolo+II+sono+sempre+attuali%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-ricordo-giovanni-paolo-ii/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Le parole di Giovanni Paolo II sono sempre attuali”

Papa Francesco, in un tweet, ha ricordato Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua Festa Liturgica: “Aprire le porte a Cristo”.

Un tweet carico di significato quello che Papa Francesco ha scritto per ricordare il suo predecessore, anche in occasione dei 41 anni dall’inizio del suo pontificato.

Papa Francesco: il ringraziamento a Giovanni Paolo II

Papa Francesco, in occasione della Festa Liturgica di San Giovanni Paolo II, caduta il 22 ottobre, in un tweet non ha lesinato a ricordarlo con affetto e piena devozione: “Ringraziamo il Signore per ogni bene compiuto nel mondo e nei cuori attraverso le parole, le opere e la santità di Giovanni Paolo II. Ricordiamo sempre il suo appello: Aprite le porte a Cristo!”.

Papa Francesco ha lanciato questo tweet anche in occasione di un altro avvenimento particolare: il 22 ottobre del 1978, il suo predecessore dava inizio al suo Pontificato, uno dei più lunghi e proficui pontificati della storia della Chiesa.

Il ricordo della sua elezione

Avete chiamato il nuovo Vescovo di Roma da un paese lontano, ma sempre così vicino per la comunione nella fede e nella tradizione cristiana” – disse Giovanni Paolo II il giorno della sua elezione. Ma Papa Francesco, ha voluto scegliere una frase ancora più forte del suo predecessore: “Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo”. Francesco, nell’udienza in piazza San Pietro, ha parlato proprio di una “Chiesa aperta ed accogliente per tutti”, quasi a volersi rifare alle parole del Papa polacco.

Papa Francesco ricorda le sue parole

Sono sempre attuali le parole che il mio predecessore pronunciò il giorno dell’inizio del suo pontificato. Che esse continuino ad ispirare la nostra vita personale, familiare e sociale e siano di incoraggiamento alla Chiesa a seguire fedelmente Cristo” – ha detto Papa Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

21 settembre, Madonna della Pace: ferma la lava incandescente che minaccia la città

Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…

35 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 21 settembre 2025, Papa Leone XIV: «Non c’è futuro basato sulla violenza»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…

2 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 21 settembre, preghiera dell’ottavo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 21 settembre è San Matteo: il pubblicano che diventa apostolo ed evangelista

Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Settembre 2025: “Aiutami a servirti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa