%E2%80%9CPi%C3%B9+donne+in+posti+di+responsabilit%C3%A0+nella+Chiesa%E2%80%9D%3A+la+preghiera+del+Papa+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-ottobre-donne/amp/
Discorsi del Papa

“Più donne in posti di responsabilità nella Chiesa”: la preghiera del Papa – Video

Come ogni mese, Papa Francesco, anche ad ottobre, pone un’intenzione di preghiera particolare. Questo mese, preghiamo per tutte le donne.

“Preghiamo perché ci siano più donne in posti di responsabilità”. L’appello di Papa Francesco nel mese di ottobre.

Papa Francesco: “Preghiamo, questo mese, per tutte le donne”

Papa Francesco, insieme alla sua rete mondiale di preghiera, come ogni mese, ci pone davanti un’intenzione da affiancare alle nostre quotidiane orazioni. In questo mese di ottobre, il Santo Padre ha voluto pregare per tutte le donne, affinchè siano sempre di più a loro aperti posti di responsabilità, anche nella Chiesa.

“Più donne laiche in posti di responsabilità della Chiesa”

Desidero una maggiore partecipazione delle donne laiche in posti di responsabilità nella Chiesa e affido questo desiderio alla preghiera di tutti i cattolici del mondo per il mese di ottobre” – ha affermato il Santo Padre – “Una partecipazione che affonda le radici non in rivendicazioni legate ai tempi, ma nel sacramento stesso del Battesimo.

E’ lì che si trova scritto il protagonismo dei laici e delle donne nella vita ecclesiale e nell’annuncio del Vangelo. Nessuno è stato battezzato prete né vescovo. Siamo stati tutti battezzati come laici. Laici e laiche sono protagonisti della Chiesa”.

photo web source: fanpage.it

Un tema più volte affrontato da Francesco, ma che in questo suo videomessaggio per il mese di ottobre, si fa più forte: “Oggi c’è ancora bisogno di allargare gli spazi di una presenza femminile più incisiva nella Chiesa. E di una presenza laica, si intende, ma sottolineando l’aspetto femminile, perché in genere le donne vengono messe da parte”.

Papa Francesco: “Preghiamo per l’integrazione di tutte le donne”

Integrazione non solo di chi è straniero, ma soprattutto delle donne: “Dobbiamo promuovere l’integrazione delle donne nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti. Preghiamo affinché, in virtù del Battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa, senza cadere nei clericalismi che annullano il carisma laicale” – ha concluso il Pontefice.

Fonte: vatcannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 settembre 2025: Lc 8,1-3

Meditiamo il Vangelo del 19 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 19 Settembre 2025: “Sostieni la mia croce”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 18 Settembre 2025: “Confortaci in questa sera”

“Confortaci in questa sera”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamità…

16 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

18 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

19 ore fa