Non+sono+credente%2C+ma+quelle+parole+del+Papa+mi+hanno+cambiato
lalucedimaria
/papa-francesco-preghiera-celebrazioni-quarantena/amp/
Notizie

Non sono credente, ma quelle parole del Papa mi hanno cambiato

Sono tanti coloro che, nonostante il lockdown, hanno sentito la vicinanza del Papa, come uno di famiglia.

Papa Francesco (photo web source) – Evy Arnesano (photo Facebook)

Papa Francesco ci ha accompagnato per mano, ha celebrato la Messa per noi ed ha pregato con noi: ci ha ispirato molta fiducia.

Papa Francesco e il suo farci compagnia

Tanti sono coloro che lo hanno ringraziato, che gli hanno scritto, che hanno partecipato alla Messa quotidiana e pregato con lui. Ogni mattina erano davvero in tanti coloro che partecipavano alla Messa e, tanti ancora, sono stati coloro che hanno partecipato ai suoi momenti di preghiera, a partire dal 27 marzo, quando Francesco era solo a pregare in una Piazza San Pietro vuota.

Francesco, il nostro personal trainer religioso

Una guida spirituale, un “allenatore religioso”, come in molti lo hanno definito. Ed in effetti così è stato. Papa Francesco ha ispirato fiducia, non ci ha fatto sentire soli, non ci ha fatto sentire vittime di un male a cui nessuno riusciva a trovare una terapia. “Non lasciarci da soli su questa barca in mezzo alle onde” – aveva detto, quel 27 marzo, il Santo Padre in Piazza San Pietro nella sua preghiera davanti al Crocifisso di San Marcello.

photo web source: Vatican Media/LaPresse

Ha aiutato tutti, in particolare i bisognosi, e non è rimasto indifferente al grido specie degli ultimi. La sua vicinanza agli ammalati, in particolare a coloro che erano negli ospedali, in terapia intensiva, a combattere la malattia.

È stato vicino anche a tutti noi che, rinchiusi nelle nostre case, avevamo come unico mezzo di comunicazione la tv e internet…e lui cos’ha fatto? Ci ha raggiunti anche lì, diventando un “Papa web”, un Papa da diretta streaming, non facendo però, mai, mancare la sua paterna benedizione.

“Non sono credente, ma Papa Francesco mi ispira fiducia”

Ciò che ha colpito, in questo periodo, è stato come il Santo Padre sia riuscito ad attirare l’attenzione veramente di tutti, anche di chi, da tempo, era lontano da Cristo e dalla Chiesa: “Mentre ero in cucina, intenta a preparare il pranzo, di là in salotto era accesa la tv. Il Papa stava recitando l’omelia della Messa domenicale e a un certo punto del suo discorso sono stata attratta da quello che diceva […] ho cominciato ad ascoltare con attenzione le sue parole […] Papa Francesco mi ispira fiducia a prescindere. Quando parla in genere lo ascolto e in genere mi piace quello che dice” – descrive Evy Arnesano su Il Fatto Quotidiano.

Papa Francesco (websource)

La sua capacità di parlare al cuore di ognuno di noi, anche del più lontano: “Realizzo quindi che introducendo questi concetti il Papa in un attimo… paff!! Si sta trasformando nel nostro personal coach. E’ pazzesco questo Papa. Mi sento improvvisamente serena, mi pervade un senso di fiducia e nello stesso tempo comincio a sorridere divertita dicendo a me stessa: incredibile” – continua la Arnesano.

Insomma…davvero incredibile!

Papa Francesco: “Virtualmente vi abbraccio tutti”

Ricordiamo le domeniche che si affacciava in una Piazza San Pietro vuota ed impartiva la sua benedizione al mondo intero.

Non si è mai abbattuto, anche se ci ha fatto vedere come anche il Papa è un uomo, un uomo che soffre e che è triste, specie quando non può avere contatto con il suo popolo, in particolare durante il periodo più intenso dell’anno liturgico, ovvero la Settimana Santa e la Santa Pasqua.

Virtualmente ci ha abbracciati tutti, ha stretto tutte le nostre mani, ci ha insegnato a non perdere il ritmo quotidiano della nostra preghiera, come fa un vero e proprio allenatore.

Grazie Santo Padre! Senza di te, forse, non ce l’avremmo fatta!

ROSALIA GIGLIANO

>> Se vuoi leggere la testimonianza completa è su Il Fatto Quotidiano

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 21 settembre 2025: Lc 16,1-13

Meditiamo il Vangelo del 21 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

41 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 21 Settembre 2025: “Aiutami a servirti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 20 Settembre 2025: “Tocca il mio cuore Signore”

“Tocca il mio cuore Signore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

11 ore fa
  • Preghiere

20 settembre, Madonna del Tresto: il miracolo del coltello insanguinato

La Madonna del Tresto è apparsa molti secoli fa lasciando un segno impressionante. È il…

17 ore fa
  • Notizie

Il capo che tutti vorrebbero: paga i libri di scuola per i figli dei dipendenti

L'iniziativa di un imprenditore pugliese, Sergio Fontana, per supportare i figli dei dipendenti meno abbienti…

19 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 20 settembre, preghiera del settimo giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

20 ore fa