Papa+Francesco%3A+un+antico+palazzo+di+Roma+diventa+dormitorio+per+i+poveri
lalucedimaria
/papa-francesco-palazzo-roma-dormitorio-poveri/amp/
Notizie

Papa Francesco: un antico palazzo di Roma diventa dormitorio per i poveri

Un dono importante da parte di Papa Francesco per i senzatetto: quello che doveva diventare un hotel di lusso, ora diventerà un dormitorio.

photo web source: vita.it

Un posto per i senza fissa dimora a due passi da Piazza San Pietro: questo è stato il dono di Papa Francesco per ospitare i bisognosi.

Papa Francesco: “Il dono per i senza tetto”

Doveva diventare un albergo a 5 stelle con vista sul Vaticano e su Piazza San Pietro, ma Papa Francesco ha pensato ai più poveri, e lo ha trasformato in un dormitorio per i senza tetto. Giovedì sera, 14 novembre, il Santo Padre lo ha inaugurato e, nonostante il brutto tempo, ha voluto esserci di persona anche per vedere come era stata trasformata la struttura.

Tanti sono i senza tetto e i bisognosi che si accampano come possono proprio nei pressi del Colonnato di Piazza San Pietro. Un’immagine che ha colpito il cuore di Francesco, portandolo alla decisione di donare un antico palazzo proprio a loro, ai poveri.

Palazzo Migliori è l’edificio scelto

L’edificio porta ancora il nome dell’antica famiglia che fino agli Anni Trenta lo possedeva ed è situato a Via Borgo Santo Spirito. Si tratta di Palazzo Migliori che, da dopo il 1930, è passato alla Santa Sede ed è gestito dall’Apsa. “Ho chiesto all’Apsa la disponibilità di questo palazzo, proprio per crearne un dormitorio rifugio per i più bisognosi” – ha detto il Pontefice.

La struttura, che può ospitare fino a 50 persone, può aumentare la sua capienza posti letto in concomitanza con le grandi emergenze freddo dei mesi invernali. Inoltre, la colazione e la cena sono garantite ad ogni ospite grazie ad una attrezzata cucina che potrà preparare fino a 250 pasti caldi. Il palazzo ha, anche, un ascensore e una cappella interna. Accanto al terzo e quarto piano destinati alle camere da letto, al primo ed al secondo piano ci saranno invece i servizi diurni con sale per l’ascolto, la lettura e l’uso di internet.

I lavori per allestire e rimodernare la struttura sono durati alcuni mesi e sono stati finanziati dall’Elemosineria Apostolica, ma anche da offerte di privati e dai ricavati della vendita di pergamene con la benedizione del Santo Padre.

Papa Francesco: “Il dormitorio e il presidio sanitario di Piazza San Pietro”

Un gesto d’amore e di accoglienza voluto da Papa Francesco che si va ad aggiungere al già presente Presidio Sanitario mobile di Piazza San Pietro, che offre visite gratuite ai più bisognosi, dal mattino alla sera, tutti i giorni.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: ilmessaggero.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 14 Ottobre 2025: “Resta con me Signore”

“Resta con me Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Il bambino che vedeva gli Angeli: la storia emozionante di Davide

La storia vera di Davide Fiorillo, un bambino che ha ricevuto il dono veder e…

8 ore fa
  • Preghiere

14 ottobre, Madonna della Fontana di Casalmaggiore: opera numerose guarigioni miracolose

La devozione alla Madonna della Fontana di Casalmaggiore è legata a diverse guarigioni miracolose nel…

9 ore fa
  • Novene

Novena a San Giovanni Paolo II: preghiera del secondo giorno

Questa novena è un'occasione per prepararci spiritualmente alla festa di Giovanni Paolo II, e anche…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 14 ottobre, San Callisto I: dalla condizione di schiavo, a Papa martire

Pontefice della Chiesa, San Callisto è stato l'ideatore di alcune importanti pratiche religiose, quali le…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 14 ottobre 2025: Lc 11,37-41

Meditiamo il Vangelo del 14 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa