Cosa+fare+se+il+pensiero+della+morte+ci+perseguita
lalucedimaria
/papa-francesco-morte-meditazione/amp/
Notizie

Cosa fare se il pensiero della morte ci perseguita

La paura della morte ci attanaglia in ogni momento della nostra vita. Ma Papa Francesco ci rincuora: “La morte è l’inizio della vita eterna”.

Guardare alla morte non come un qualcosa di negativo, ma come un accesso alla vita eterna. Le toccanti parole di Papa Francesco.

Papa Francesco: “Il mistero della morte”

Papa Francesco ci invita a guardare al mistero della morte: “Pensare alla nostra morte non è una brutta fantasia; anzi, vivere bene ogni giorno come se fosse l’ultimo potrà aiutare a trovarci davvero pronti quando il Signore chiamerà”. È un invito a riconoscere serenamente la verità essenziale della nostra esistenza quello che ci offre il Santo Padre.

Le parole di Gesù

Tanti domandarono a Gesù quale e come sarebbe stata la fine del mondo: “Nel Vangelo Gesù usa le espressioni «come avvenne anche nei giorni di Noè» e «come avvenne anche nei giorni di Lot». Questo per dire che gli uomini in quel tempo mangiavano, bevevano, prendevano moglie fino al giorno che Noè entrò nell’arca. Siamo abituati a vivere una normalità di vita e pensiamo che questo sarà sempre così” – ha continuato Francesco.

photo Getty Images

Papa Francesco: “Pensare alla morte non è una fantasia brutta”

Per questo, il Pontefice invita a fermarci un attimo: “Pensare alla morte non è una fantasia brutta, è una realtà. Se è brutta o non brutta dipende da me, come io la penso, ma ci sarà e lì sarà l’incontro col Signore. Sarà l’incontro col Signore, sarà lui a venire incontro a noi. A nulla serve dire: «Ma, Signore, aspetta che devo sistemare questo, questo». Perché tanto non si può sistemare niente: quel giorno chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa non scenda: dove stai ti prenderanno, ti prenderanno, tu lascerai tutto”.

Francesco invita ognuno di noi a meditare sul mistero della morte. Ascoltiamo sempre le parole del Santo Padre e preghiamo con lui.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Novembre 2025: “Concedici il Tuo cuore”

“Concedici il tuo cuore”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

1 ora fa
  • Miracoli e Testimonianze

Giovane, bella e laureata in Lettere classiche, lascia tutto per entrare in monastero

È giovane, bella e con una vita ricca, ma dopo la laurea in Lettere classiche,…

4 ore fa
  • Preghiere

8 novembre: immagine sfregiata della Madonna della Vittoria, emette raggi luminosi

Il miracoloso intervento della Madonna della Vittoria fu decisivo per le sorti di una battaglia…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 8 novembre è la festa del Beato Giovanni Duns Scoto: è il precursore della dottrina dell’Immacolata

Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 novembre 2025: Lc 16,9-15

Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Novembre 2025: “Tu sei il mio centro”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

16 ore fa