I Riti della Settimana Santa con Papa Francesco, potranno essere seguiti solo tramite tv e media.
In base alle disposizioni di contenimento per il Coronavirus, Papa Francesco celebrerà a San Pietro, ma a porte chiuse, a partire dalla Domenica delle Palme.
Una Settimana Santa un po’ in sordina per tutti i cristiani. A causa dell’epidemia da Coronavirus, e anche rispettando i recenti Decreti Legge in materia di contenimento della pandemia, non sarà possibile recarsi in Chiesa per partecipare alle Celebrazioni e ai riti pasquali.
Anche Papa Francesco si è adeguato in merito. Celebrerà, infatti, a partire dalla Domenica delle Palme (domenica 5 aprile) in San Pietro ma a porte chiuse. Ogni fedele potrà assistere alla Santa Messa attraverso la Tv e i Media Vaticani.
Il Santo Padre, infatti, celebrerà la Santa Messa della Domenica delle Palme nella Basilica di San Pietro alle ore 11 e sarà trasmessa in diretta su TV2000, Rai1, su Radio InBlu (radio della Conferenza Episcopale Italiana) e in diretta streaming su tutti i siti dei Media Vaticani.
Farà seguito alla celebrazione, la recita dell’Angelus, sempre dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico.
Una Domenica delle Palme diversa che, in tutta Italia, come anche in Vaticano, non vedrà la tradizionale processione “delle palme”, né la distribuzione del ramoscello d’ulivo ai fedeli, in ricordo dell’entrata di Gesù a Gerusalemme.
Ogni fedele pregherà in casa, così come disposto anche dalla Conferenza Episcopale Italiana, attraverso un apposito sussidio, in conformità alla norma #ioRestoAcasa.
Preghiamo con Papa Francesco e viviamo ancor più intensamente questa Settimana Santa.
ROSALIA GIGLIANO
Leggi anche: La Settimana Santa si avvicina: gli 8 spunti di preghiera del Papa
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…
La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…
Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…
San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…
Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…