Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.
Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.
Il Pontefice celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.
Il Santo Padre, oggi, prega non solo per tutti gli ammalati ma anche per tutte le persone impegnate a garantire i servizi essenziali: “Questa domenica di Quaresima tutti insieme preghiamo per gli ammalati, per le persone che soffrono. E oggi vorrei fare con tutti voi una preghiera speciale per le persone che con il loro lavoro garantiscono il funzionamento della società: i lavoratori delle farmacie, dei supermercati, del trasporto, i poliziotti.
Preghiamo per tutti coloro che stanno lavorando perché in questo momento la vita sociale, la vita della città, possa andare avanti.”.
Il Vangelo – dice il Papa – ci fa conoscere un dialogo, un dialogo storico. Non è una parabola – prosegue Bergoglio – questo è successo. un incontro di Gesù con una donna, con una peccatrice. È la prima volta nel Vangelo che Gesù dichiara la sua identità.
“Non si può essere discepoli di Gesù soltanto con le argomentazioni: “Su questo monte, su quell’altro”. Questa donna ha avuto il coraggio di dialogare con Gesù perché questi due popoli non dialogavano fra loro.
Ha avuto il coraggio di interessarsi della proposta di Gesù, di quell’acqua, perché sapeva che aveva sete. Ha avuto il coraggio di confessare le sue debolezze, i suoi peccati; anzi, il coraggio di usare la propria storia come garanzia che quello era un profeta. “Mi ha detto tutto quello che ho fatto”.” – ha detto Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Video: youtube/San Giuseppe da Copertino
>> Leggi anche: preghiera contro le epidemie
Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…
Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…
Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…