Papa+Francesco+spiega%3A+%E2%80%9CL%E2%80%99invito+del+Signore+%C3%A8+gratuito%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-invito-gesu-gratuita/amp/
Notizie

Papa Francesco spiega: “L’invito del Signore è gratuito”

Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.

La meditazione di Papa Francesco ci invita a non rifiutare la gratuità del Signore: “Chiudersi al mondo e a Dio non serve a nulla”.

Papa Francesco: “Non rifiutiamo l’invito di Gesù”

Papa Francesco, nella sua meditazione quotidiana, ci invita ad andare incontro al Signore: “Il Signore ci invita alla festa che è incontro con lui, ma di fronte al nostro rifiuto manda a chiamare i poveri e i malati sulle piazze perché approfittino della cena”.

Cosa preferisco io? Accettare sempre l’invito del Signore o chiudermi nelle mie cose, nelle mie piccolezze?” – ci chiede Francesco.

La festa del Signore è gratuita

Questo può dirsi un riassunto della storia della salvezza e anche la descrizione del comportamento di tanti cristiani. La cena, la festa, è figura del cielo, dell’eternità con il Signore. A una festa non si sa chi si incontra, si conoscono persone nuove, si incontrano anche persone che non si vorrebbero incontrare, ma il clima della festa è la gioia e la gratuità. Perché una vera festa deve essere gratuita, e in questo il nostro Dio ci invita sempre così, non ci fa pagare l’entrata. Nelle vere feste, non si paga l’entrata: paga il padrone, paga quello che invita”.

Papa Francesco: “Non chiudersi nei propri interessi”

Ma Papa Francesco ammonisce un comportamento: “Ma c’è chi anche davanti alla gratuità mette davanti i propri interessi. Davanti a quella gratuità, a quella universalità della festa, c’è quell’atteggiamento che chiude il cuore: “Io non ci vado. Preferisco stare da solo, con la gente che piace a me, chiuso”. E questo è il peccato; il peccato, il peccato di tutti noi. La chiusura. “No, per me è più importante questo di quello. No, scelgo il mio”. Sempre il mio”.

La reazione del Signore davanti al nostro rifiuto è decisa: vuole che alla festa venga chiamata ogni sorta di persone, condotti, addirittura costretti, cattivi e buoni. Tutti sono invitati. Tutti, nessuno può dire: “Io sono cattivo, non posso…”. No. Il Signore perché tu sei cattivo ti aspetta in un modo speciale” – ha concluso Francesco.

Il Signore ci invita, ogni giorno, alla sua festa: non rifiutiamo il suo invito.

ROSALIA GIGLIANO

Dall’omelia in Santa Marta – 5/11/2019

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 8 novembre è la festa del Beato Giovanni Duns Scoto: è il precursore della dottrina dell’Immacolata

Sacerdote dell'Ordine dei Minori, il Beato Giovanni Duns Scoto è considerato il precursore della dottrina…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 8 novembre 2025: Lc 16,9-15

Meditiamo il Vangelo dell’8 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 8 Novembre 2025: “Tu sei il mio centro”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 7 Novembre 2025: “Donami il Tuo amore”

“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

15 ore fa
  • Preghiere

7 novembre: la Madonna degli Eremiti di Plout, guarisce un uomo gravemente menomato

Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…

22 ore fa
  • Notizie

Bimbo di 4 anni prima di morire, descrive il Paradiso alla sua mamma | Video

La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato  alla sua mamma…

23 ore fa