Papa+Francesco%3A+%26%238220%3BBasta+inchini+della+Vergine+davanti+alle+case+dei+boss%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-inchini-vergine-case-boss/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Basta inchini della Vergine davanti alle case dei boss”

In una recente lettera inviata a Padre Stefano Cecchin, Papa Francesco ha affrontato il tema della “liberazione” della Vergine da influssi legati alla malavita.

Papa Francesco (photo Getty)

Il tema è tanto delicato, quanto importante. Papa Francesco, in una recentissima lettera inviata a Padre Stefano Cecchin, ha espresso il suo pensiero circa gli influssi che le organizzazioni di malavita hanno su eventi e testimonianze religiose. La lettera, che come riporta Aleteia è uscita sul settimanale “Maria con te”, ha affrontato il tema con estrema chiarezza e il Pontefice non si è risparmiato nel ringraziare di cuore il Sacerdote, per il grande impegno su questa tematica.

Papa Francesco: il ringraziamento a Padre Stefano

La lettera del Pontefice è molto sentita, soprattutto perché il tema è molto delicato. Il Pontefice ha dunque ringraziato il destinatario, Padre Stefano Cecchin, per il suo impegno, con la Pontificia Accademia Mariana Internazionale, in questa direzione. Attraverso la collaborazione di ecclesiastici, forze dell’ordine ed esperti antiracket, l’Accademia si sta occupando di mettere fine agli influssi della malavita organizzata sugli eventi religiosi.

Liberiamo la figura di Maria da tutto ciò

Al centro del pensiero di Papa Francesco c’è un concetto estremamente importante: la liberazione della figura della Vergine Maria da tutto ciò. Il chiaro riferimento è ai cosiddetti “inchini” delle statue mariane (ma anche di altri Santi) davanti alle case dei boss. A tutto ciò va poi a legarsi tutta una serie di influenze legate alla malavita sugli eventi religiosi e sui “luoghi dedicati alla Vergine”.

Combattere la “spiritualità deviata”

Il grande impegno che sta dimostrando la Pontificia Accademia Mariana Internazionale è quello di studiare a fondo i fenomeni criminali e mafiosi, al fine di combattere, con tutte le forze, la “spiritualità deviata”. Questa spiritualità deviata è pertanto rappresentata dagli eventi sopracitati.

La devozione mariana, sostiene fermamente Papa Francesco nella lettera, “è un patrimonio religioso-culturale da salvaguardare nella sua originaria purezza”. Tale patrimonio va dunque liberato da queste sovrastrutture e poteri che non rispondono, in alcun modo ai criteri evangelici di libertà onestà e di giustizia.

Fabio Amicosante

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

2 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa