Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNella+Chiesa+non+ci+siano+persone+con+propri+interessi%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-chiesa-no-persone-interessi/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Nella Chiesa non ci siano persone con propri interessi” – Video

Un nuovo monito quello dettato da Papa Francesco durante l’Angelus di domenica: “Nella Chiesa, troppe persone cercano i loro interessi”.

Papa Francesco cerca di farci capire come la Chiesa debba sempre vivere nella carità. In particolare coloro che ne fanno parte.

Papa Francesco: “La Chiesa viva nella carità”

Durante l’Angelus di domenica, Papa Francesco ha esortato la Chiesa ad esser sempre in comunione, solidale con tutti, in particolare dopo la pubblicazione della sua ultima Enciclica “Fratelli tutti”. Un monito forte quello del Santo Padre che servi a risvegliare, ancora una volta, le coscienze, soprattutto di chi fa parte ed opera nella Chiesa stessa.

“E’ brutto vedere le autorità della Chiesa fare i propri interessi”

Anche oggi Dio aspetta i frutti della sua vigna da coloro che ha inviato a lavorare in essa […] In ogni epoca, coloro che hanno un’autorità, qualsiasi autorità, anche nella Chiesa, nel popolo di Dio, possono essere tentati di fare i propri interessi, invece di quelli di Dio stesso” – dice Francesco.

Ma Gesù cosa chiede ad ognuno di noi? Autorità o servizio? “E Gesù dice che la vera autorità è quando si fa il servizio, è nel servire, non sfruttare gli altri. La vigna è del Signore, non nostra. L’autorità è un servizio, e come tale va esercitata, per il bene di tutti e per la diffusione del Vangelo. È brutto vedere quando nella Chiesa le persone che hanno autorità cercano i propri interessi” – afferma, con convinzione, il Santo Padre.

Papa Francesco: “Ad ottobre, preghiamo Maria”

Un concetto che Francesco ribadisce ancora una volta, accompagnandoci per mano, sull’esempio di Maria: “Diventeremo così una Chiesa sempre più ricca di frutti di santità. In questo mese, preghiamo la Vergine del Rosario di Pompei, pregando per lei ed insieme a lei il Santo Rosario” – conclude il Pontefice.

Un monito grande, in particolare per chi ha in mano le sorti della Chiesa universale.

Fonte: vatcannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 agosto: la miracolosa immagine della Madonna del Carmelo di Pellestrina

L'immagine miracolosa della Madonna del Carmelo di Pellestrina è legata all'intervento della Vergine per salvare…

6 ore fa
  • Notizie

Sant’Aspreno è l’inventore del famoso medicinale contro il mal di testa

La città di Napoli è, forse, fra le più “protette” al mondo, in quanto si…

7 ore fa
  • Novene

Conosci la “Novena d’emergenza” che pregava Madre Teresa di Calcutta per chiedere miracoli?

Scopriamo una novena potente, che è una vera e propria novità perché non è fatta…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 4 agosto è San Giovanni Maria Vianney: il Curato d’Ars, patrono dei parroci

San Giovanni Maria Vianney è il sacerdote conosciuto come il Curato d'Ars, che per tanti…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

14 ore fa