Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNo+allo+sfruttamento+dei+piccoli.+Sono+il+nostro+futuro%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-bambini-no-sfruttamento/amp/
Notizie

Papa Francesco: “No allo sfruttamento dei piccoli. Sono il nostro futuro”

Il pensiero del Santo Padre va a tutti i bambini che, nel mondo, vengono sfruttati, soprattutto nel mondo del lavoro.

photo web source

“I bambini sono il nostro futuro”, ha detto Papa Francesco. “Perché devono esser costretti a fare lavori non consoni alla loro età?”.

Papa Francesco: “No allo sfruttamento dei bambini”

Le parole di Papa Francesco sono dure e forti: “I bambini non devono esser sfruttati. Perché li costringete a fare lavori che non sono consoni alla loro età?”. Il Santo Padre si rivolge proprio a tutti coloro che sfruttano i più piccoli, ricordando che, a breve, ricorrerà la Giornata Mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile.

Privare i bambini e le bambine della loro infanzia mette a rischio e a repentaglio il loro sviluppo integrale” – ha continuato il Pontefice – “Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria, in diversi Paesi molti bambini e ragazzi sono costretti a lavori inadeguati alla loro età, per aiutare le proprie famiglie in condizioni di estrema povertà”.

photo Getty Images

La situazione più grave nei Paesi poveri

Francesco pone l’accento, in particolare, su veri e propri casi di schiavitù minorile: “In non pochi casi, proprio in questi Paesi così poveri e, ora, colpiti anche dal Coronavirus, si tratta di forme di schiavitù e di reclusione, con conseguenti sofferenze fisiche e psicologiche. Tutti noi siamo responsabili di questo”.

Papa Francesco: “I bambini sono il nostro futuro”

Colpito da questa situazione che tocca i più piccoli, il futuro della nostra generazione, Papa Francesco lancia un appello: “Faccio appello alle istituzioni affinché pongano in essere ogni sforzo per proteggere i minori, colmando le lacune economiche e sociali […] I bambini sono il futuro della famiglia umana: a tutti noi spetta il compito di favorirne la crescita, la salute e la serenità!”.

photo getty images

Il Santo Padre, ancora una volta, ci spinge a guardare dove molti sono distratti, a partire dalle Istituzioni. Preghiamo affinchè il mondo si accorga di questi bambini ai quali l’infanzia e stata tolta e cerchi soluzioni per dar loro una vita concreta e dignitosa.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 agosto 2025: Mt 14,13-21

Meditiamo il Vangelo del 4 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

49 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Agosto 2025: “Aiutami nella mia debolezza”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 3 Agosto 2025: “Allontana il male da noi”

“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

11 ore fa
  • Preghiere

3 agosto, Madonna Scala del Paradiso: è legata a una guarigione miracolosa

La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…

17 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV ai giovani: “La vostra speranza è Gesù”

Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 3 agosto è Santa Lidia: discepola di San Paolo e commerciante di tessuti pregiati

Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…

24 ore fa