Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CI+bambini+non+devono+soffrire+n%C3%A9+fame+n%C3%A9+guerre%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-appello-pace-bambini-siria/amp/
Notizie

Papa Francesco: “I bambini non devono soffrire né fame né guerre”

Il Santo Padre lancia ancora una volta un appello per le popolazioni soggette a guerre interne continue, in particolare per la Siria.

Papa Francesco si rivolge direttamente all’ONU: “Aiutate le Nazioni che sono in difficoltà, perché con questa pandemia, la situazione è peggiorata”.

Papa Francesco: “I bambini vittime in Siria e Libano”

Non usa mezzi termini Papa Francesco, durante il suo Angelus domenicale: “La Siria e il Libano con le loro gravi crisi socio-politiche ed economiche aggravate dalla pandemia, dove le prime vittime sono i bambini che fanno la fame. Lo Yemen patisce una gravissima crisi umanitaria”.

Un appello importante quello del Pontefice, un appello che scuote le coscienze, in particolare di coloro che ci governano, anche ad alti livelli, che si incontreranno domani, 30 giugno, a Bruxelles: “Preghiamo per questo importante incontro, perché possa migliorare la drammatica situazione del popolo siriano e dei popoli vicini, in particolare del Libano”.

photo getty images

“Ci sono bambini che soffrono la fame, e non è ammissibile”

Francesco, quasi commosso, chiede una vera e propria preghiera ai potenti del mondo: “Per favore, che i dirigenti siano capaci di fare la pace. Pensate che ci sono bambini con la fame, che non hanno da mangiare […] In particolare nello Yemen: una guerra intestina, che ha assunto una dimensione regionale provocando una povertà endemica e la penuria di risorse alimentari. A farne le spese sono anche lì i bambini: per i piccoli che soffrono a causa della gravissima crisi umanitaria”.

Papa Francesco: “Seguire la croce di Cristo”

Le parole forti di Francesco risuonano in una Piazza San Pietro intenta ad ascoltarlo. In particolare, questo appello può essere affiancato al tema del Vangelo della domenica: “La via che Cristo stesso ha percorso senza scorciatoie […] Quanta gente, quanta gente sta portando croci per aiutare gli altri. Si sacrifica per aiutare coloro che hanno bisogno in questa pandemia”.

Preghiamo affinchè l’appello del Santo Padre sia pienamente accolto dall’assemblea ONU di domani a Bruxelles.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: lastampa.it

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

4 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

10 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

19 ore fa